Il famoso “Cogito ergo sum” – penso e dunque sono – ai nostri tempi potrebbe tranquillamente essere aggiornato in “ho un sito web e dunque esisto“. Insomma se per Cartesio l’uomo esisteva in quanto essere pensante, oggi un’azienda esiste davvero solo se si trova on-line. Anche le piccole-medie imprese infatti, persino quelle a conduzione famigliare, hanno la necessità di comparire sul web, per promuovere la loro attività o anche solo per fornire la possibilità di un contatto semplice e immediato a chiunque le ricerchi.
E’ chiaro che per riuscire a creare un sito in linea con le diverse esigenze, sono necessarie delle figure professionali che abbiano competenze adeguate, che spazino dalla grafica all’informatica. Per questo i Web Designer sono professionisti molto richiesti dal mercato del lavoro, nonostante il periodo di crisi.
Per saperne di più, abbiamo intervistato Andrea De Pieri, responsabile della comunicazione presso Veneto Formazione Srl, ente che organizza corsi di formazione per Web Designer.

Per quale motivo avete deciso di organizzare un corso su questa tematica?

“In Italia non si trovano dei veri e propri percorsi formativi per chi vuole intraprendere la carriera di Web Designer. Molti scelgono di fare da soli, cercando informazioni su libri e internet ma è un mare immenso e questo corso vuole essere la “rotta da seguire” per affrontare l’argomento in modo corretto e completo. Vogliamo essere l’alternativa migliore a tutti i corsi che si possono trovare facendo una semplice ricerca online, proprio per questo noi stessi puntiamo al miglioramento costante e passiamo molto tempo ad informarci sulle nuove tendenze e sfumature del web.”

Perché ritenete sia utile parteciparvi?

“Come detto prima, chi vuole diventare Web Designer non trova scuole tradizionali che possano insegnare la professione; il corso colma questa lacuna didattica proponendo un percorso formativo ben strutturato, ideato per formare dei designer autonomi e pronti a iniziare subito la carriera professionale. Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza, ricordo che Veneto Formazione è Ente accreditato dalla Regione Veneto.”

Come è strutturato il corso?

“La durata è di 102 ore distribuite in 34 settimane, le lezioni sono tutte in aula con docenti di comprovata esperienza. Vengono utilizzati programmi del pacchetto Adobe (possiamo anche fornire la certificazione su richiesta) come Fireworks, Photoshop e l´editor per la stesura del codice Dreamweaver. La parte pratica è fondamentale e noi puntiamo molto su questo; come alle superiori o università: i laboratori insegnano molte più cose della sola teoria, imparare provando è il metodo vincente.”

Al giorno d’oggi cosa significa partecipare a un corso del genere e quale riscontro può avere una preparazione di questo tipo nel mondo del lavoro?

Tutti i settori del web development sono in crescita nonostante il periodo di crisi, quindi un corso del genere è un trampolino di lancio per un settore lavorativo in espansione; proprio per questo non vogliamo insegnare scolasticamente l’uso dei software per la creazione di siti ma insegnare una professione ed essere subito pronti a mettere in pratica quanto appreso nel corso. In più i nostri docenti insegnano il ‘metodo di lavoro’ corretto per affrontare al meglio tutti gli step del processo di realizzazione di un sito professionale.”

Per partecipare quali requisiti ritiene fondamentali, se ce ne sono, e quali possono essere considerati vantaggiosi?

“Non sono richieste specifiche conoscenze di sviluppo di siti web, quindi niente HTML, CSS o altri linguaggi di web publishing. Sono necessari invece un buon utilizzo del computer e una discreta esperienza online, almeno per avere una base delle dinamiche che regolano il mondo internet. E poi una cosa fondamentale: la passione, senza quella nessun lavoro potrà mai essere svolto al meglio.”

Quando una persona può ritenersi preparata in questo ambito?

“Quando è in grado di affrontare i problemi che si presentano durante la progettazione e realizzazione di un sito web. Ma questo prevede aggiornamenti costanti, studio e voglia di crescere. Le professioni in ambito web sono molto stimolanti ma allo stesso tempo richiedono impegno perché le novità sono all’ordine del giorno ed è necessario essere al passo con i tempi. La soddisfazione ripagherà tutti gli sforzi, assicurato!”

Cosa si sente di consigliare ai giovani che decidono di intraprendere questo tipo di percorso?

“Fatelo per voi, per il vostro futuro. Guardate sempre avanti e provate sempre a migliorarvi, ad elevare il vostro lavoro al livello successivo. Ci deve sempre essere la voglia di realizzarsi di più; non smettete mai di cercare di raggiungere la cima -anche se nessuno può dirvi dove sia- e non vi pentirete mai di quanto avete fatto.”

Per maggiori informazioni sul Corso per Web Designer, clicca qui.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)