Tecniche utili per parlare in pubblico

Parlare in pubblico può essere difficile per i manager più emotivi e timidi, ma per questo tipo di professione succede spesso di doversi confrontare con il proprio team di colleghi e dipendenti. Come superare dunque il panico ed evitare eventuali figuracce?

Una buona strategia è quella di parlare a voce alta anche quando si è da soli, in modo da abituarsi ad esprimere pensieri articolati e a sentire la propria voce.

C’è da considerare che la maggior parte delle persone in ufficio ama parlare di sé, dunque un altro metodo è quello di concentrare l’attenzione sui colleghi, chiedendo qualsiasi cosa vi venga in mente: programmi per le vacanze, viaggi fatti di recente, hobby, famiglia e via dicendo. In questo modo distoglierete l’attenzione da voi stessi e dalla vostra timidezza.

Tenersi sempre aggiornati sugli eventi e sull’attualità: sapere quali sono gli argomenti del momento aiuterà ad essere più a proprio agio durante le conversazioni. Uno strumento come Twitter può essere molto utile in tal senso, visto che consente di controllare le notizie in tempo reale, con tendenze e argomenti top.

Iniziate a parlare di voi stessi, magari cominciando con qualche argomento personale di possibile interesse per l’interlocutore, come una vacanza, dei film che vi sono piaciuti particolarmente, cose divertenti fatte e via dicendo. In questo modo acquisirete sicurezza, gli ambiti al di fuori del lavoro possono fungere da palestra per esercitarsi a parlare in pubblico.

Quando poi l’ambito diventa quello formale della riunione o del workshop, non bisogna mai affidarsi a un discorso scritto: anche imparandolo a memoria, si rischia che l’agitazione faccia dimenticare le parole. E’ importante invece avere una scaletta con dei punti chiave del discorso, in modo da seguire un filo logico.

[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi sulle tecniche di presentazione” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di corsi sulle tecniche di presentazione nelle principali città italiane:

[/toggle]

One Response to “Tecniche utili per parlare in pubblico”

  1. Simone

    Consigli veramente molto utili… io ho trovato molto importante fare una scaletta e non scrivere il discorso per intero e impararlo a memoria. Si risparmia tempo ed il discorso risulta più spontaneo, naturale ed efficace.
    Grazie degli ottimi consigli.

    Rispondi

Inserisci un commento

  • (will not be published)