LA CURIOSITÀ DEL SAPERE

L’estate più torrida, le temperature in continuo aumento e l’afa che non dà tregua. Un buon motivo per andare in un luogo fresco, in una riserva naturale per una breve pausa , per scollegare il cervello dalla quotidianità. Ma attenzione, mai staccarlo definitivamente! L’estate non è solo un motivo per rilassarsi, ma anche per poter … continua

Crisi è sicuramente la parola del 2013, e forse anche dei 3-4 anni precedenti, ma speriamo di levarcela di torno nel 2014. Dati nazionali alla mano però, sembra che il settore medico sanitario continui a brulicare di offerte di lavoro. La maggioranza dei settori produttivi ha bloccato assunzioni e investimenti, lasciando giovani e meno giovani senza lavoro, … continua

Università: se sì, quale?

Secondo una ricerca effettuata da Almalaurea, la facoltà che garantisce un futuro più “solido” ai propri laureati è quella in Medicina, una delle facoltà più selettive (se non la più selettiva) in ingresso del nostro Paese. Dal 2008 al 2011 infatti, i laureati di questa facoltà hanno avuto salari più alti e una maggiore probabilità … continua

Il ministro Profumo, in extremis prima di concludere il suo mandato, ha varato un decreto con le nuove modalità di svolgimento dei test d’ingresso all’università, in particolare per i corsi di Medicina, Veterinaria, Professioni sanitarie triennali e Architettura. TEST ANTICIPATI – La prima novità riguarda le date: se di solito i test si svolgevano a … continua

Università: scattano i test d’ingresso

Iniziano oggi i test d’ingresso per entrare nelle facoltà a numero chiuso. Alle 14.00 si terrà la prova d’ammissione per medicina e odontoiatria in inglese a Roma, Pavia, Napoli, Bari e Milano. Lo ricorda l’Udu, Unione degli Universitari, annunciando la presenza del sindacato degli studenti davanti alle aule in cui si terranno le prove. Molto … continua