Cresce Punto di Incontro, la più importante manifestazione del FVG dedicata all’orientamento, alla formazione e al lavoro. Due padiglioni per un’edizione da 10 e lode! Manca poco più di un mese alla 10^ edizione di Punto di Incontro, la fiera dedicata all’orientamento, formazione, lavoro in programma alla Fiera di Pordenone mercoledì 8 e giovedì  9 … continua

Uova di cioccolato e colombe artigianali ne andiamo ghiotti in questo periodo… Eh si, perché ormai Pasqua è alle porte e milioni di aziende sono all’opera per sfornare tutte queste prelibatezze. I piani marketing e di comunicazione sono già in atto. Le migliori tecniche di produzione sono state studiate da professionisti per poter realizzare il … continua

“IMPARARE LAVORANDO: IN ITALIA SI PUÒ” Oltre 70 università e accademie sia italiane che estere, enti di formazione professionale, percorsi di Its, corsi di perfezionamento e master, e ancora opportunità di stage professionalizzanti e tirocini, informazioni sui servizi esistenti e supporto concreto per la ricerca attiva di impiego: per neodiplomati e neolaureati, giovani in cerca … continua

Arriva Punto di Incontro, la più importante manifestazione regionale dedicata all’orientamento, alla formazione e al lavoro Tutto pronto alla Fiera di Pordenone per la 9^ edizione di Punto di Incontro, la fiera dedicata all’orientamento, formazione, lavoro in programma all’interno del padiglione 5 giovedì 3 e venerdì 4 novembre 2016. Destinatari della manifestazione organizzata da Pordenone … continua

Perchè l’ attestato di competenza, il diploma, la qualifica hanno un’immediata spendibilità nel mercato del lavoro; perchè un corsista su tre trova lavoro al termine del percorso; perchè si acquisiscono conoscenze pratiche; perchè la formazione è diretta da professionisti esperti del settore; perchè learning by working è efficacie in tutti i settori. Consulta il nostro catalogo corsi, … continua

Oss, osa sono tutte figure ad oggi molto richieste nel mondo del lavoro, per quanto riguarda il settore sociale e sanitario. Assistere giorno dopo giorno, talvolta per anni, persone in difficoltà come anziani non autosufficienti, disabili, pazienti psichiatrici, malati terminali. Prendersi cura di loro, nella quotidianità e nel tempo. È questo l’impegno dell’Operatore Socio-sanitario (OSS) … continua