Vacanze? Sì, ma con lo sguardo al futuro!

Il solstizio ha ufficialmente dichiarato l’inizio dell’estate. Ma mentre ve ne state sotto l’ombrellone, spaparanzati con tablet alla mano, a leggere notizie che variano dal gossip, al calciomercato, fino all’immancabile oroscopo, la bella stagione vi passa davanti in un batter d’occhio. Lo sapete tutti che è così, che vi ritroverete a settembre a pensare “com’è … continua

Mezza stagione… a tutta formazione!

Saranno finalmente contenti i nostalgici delle mezze stagioni, preoccupati del fatto che non esistessero più. A giudicare da un’estate non troppo convincente e da un ottobre finora tutt’altro che freddo, sembra che ultimamente esistano solo ed esclusivamente mezze stagioni. Di quelle che al mattino ti fanno scegliere sempre la mise sbagliata, per il teorema del clima … continua

Rivoluzione mobile!

Il sorpasso. No, non ci riferiamo al film-capolavoro di Dino Risi e nemmeno a gran premi automobilistici. Il sorpasso è ancora una volta tecnologico: in Italia internet mobile ha superato la tradizionale navigazione da pc desktop. Secondo i dati Audiweb infatti (per la prima volta riguardanti la fruizione complessiva su internet), ben 7,4 milioni di … continua

Rendere efficace la ricerca lavoro

Della crisi del mercato del lavoro si è già detto e ripetuto, fino alla nausea. Ma proprio perché l’offerta di lavoro al momento è scarsa, è quanto mai necessario affinare le proprie tecniche di ricerca e ottimizzarle il più possibile, al fine di avere maggiori chance di successo. Internet si conferma come uno dei maggiori strumenti … continua

I maturandi di oggi, si sa, hanno il vantaggio dei nuovi mezzi: internet a portata di mano grazie a smartphone e tablet, con la possibilità di trovare risposte e aiuti in tempo reale. Il Presidente dell’Associazione nazionale dei Dirigenti Scolastici, Giorgio Rembado, ha scritto un appello a Napolitano, recentemente rieletto alla Presidenza della Repubblica, in … continua

Non ci sono dubbi che internet sia la più grande innovazione portata dal nostro secolo: la possibilità di raggiungere chiunque o qualunque cosa da qualsiasi posto, una miniera infinita di informazioni, un palcoscenico di dimensioni mondiali dove esibire le proprie opinioni, un giornale sul quale si è editori di sé stessi senza alcun filtro. Il … continua