La diffusione di centri commerciali e grandi catene di negozi, ha sensibilmente aumentato la richiesta di Store Manager, ovvero figure professionali abili nella gestione a 360° di un punto vendita. Nonostante la crisi, questo tipo di professionista è ancora molto richiesto e dunque intraprendere un percorso formativo di questo genere può garantire maggiori risultati nella ricerca di un impiego.
In linea con un mercato del lavoro che seleziona profili sempre più completi, lo Store Manager deve possedere conoscenze in diversi ambiti: dalle risorse umane al marketing, dalla relazione con i clienti alla gestione del magazzino e dei rapporti con i fornitori. Una figura versatile ed eclettica insomma, determinante per il successo di uno store o del reparto di un centro commerciale. Per questi motivi la formazione di queste figure – o il loro aggiornamento – assume particolare rilevanza: per saperne di più, abbiamo incontrato Maria Teresa De Rienzo, responsabile del Corso Store Manager by Factory School.

Per quale motivo avete deciso di organizzare un corso su questa tematica?
Le figura dello Store Manager e del Capo Reparto sono tra le più ricercate in questo momento nel settore del retail e della grande distribuzione. Le proposte di lavoro attive sono legate al sempre crescente numero di nuove realtà commerciali, presenti in tutto il territorio italiano.

Perché ritenete sia utile parteciparvi?
La formazione al giorno d’oggi diventa sempre di più un mezzo importante per poter valorizzare le proprie competenze, arricchire il proprio curriculum e prepararsi al meglio per affrontare i colloqui di selezione con le aziende. Il corso Allievi Store Manager è da anni riconosciuto dalle più importanti aziende a livello nazionale.

Come è strutturato il corso? 
Le lezioni sono strutturate in 5 giornate full time. I docenti sono tutti professionisti, manager di grandi e importanti realtà che portano in aula non solo la teoria ma soprattutto esempi di casi concreti delle proprie attività. L’aula è formata da un numero limitato di allievi, garantendo così un rapporto diretto con i docenti e la possibilità di interagire personalmente con loro, per conoscere le loro esperienze e fare tesoro dei loro consigli.

Al giorno d’oggi cosa significa partecipare a un corso del genere e quale riscontro può avere una preparazione di questo tipo nel mondo del lavoro?
Partecipare al corso Allievi Store Manager significa dedicarsi ad una preparazione manageriale e commerciale in continua crescita. Significa ricevere una preparazione ad hoc finalizzata ad entrare subito in contatto con tutte le aziende che cercano costantemente professionisti preparati al settore della grande distribuzione.

Per partecipare quali requisiti ritiene fondamentali (se ce ne sono) e quali possono essere considerati vantaggiosi?
Uno spiccato senso di orientamento al cliente e una predisposizione al commerciale sono i requisiti fondamentali per poter frequentare ad alti livelli l’intero percorso formativo.

Cosa si sente di consigliare ai giovani che decidono di intraprendere questo tipo di percorso?
Consiglio di armarsi di buona volontà, tanta voglia di fare e intraprendenza perché questo è un settore che offre molte possibilità di inserimento nel mondo del lavoro e che ha risentito meno della crisi.

factory_School_logo
Segreteria organizzativa
Telefono 049 8256256 | Fax 049 8252049
info@boscolo.info |www.factoryschool.it

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)