Social Media Marketing: funziona?

Certe domande, si sa, sorgono spontanee.
I giornali danno tanto rilievo alle bravate di Balotelli per condannarlo davvero, oppure perché così vendono più copie? I vicini del piano di sopra utilizzano delle speciali ciabatte chiodate, oppure sono solo sbadati? I social media si limitano a portare maggiore visibilità, oppure grazie a loro si acquisiscono clienti?

Quest’ultima è certamente la più meritevole di risposta. Ovvero, l’utilizzo dei social network porta un effettivo ritorno sulle vendite? Sì!
Lo scetticismo che ruota attorno ai social media infatti, è probabilmente legato all’idea che siano soltanto il passatempo preferito dei peggiori perdigiorno, per pubblicare foto delle vacanze, foto del cibo, foto delle feste con gli amici.
A quest’idea ne consegue quasi sempre un’altra, molto più sbagliata: per promuovere un’attività sul web, non è necessario affidarsi ad un professionista o comunque ad una figura preparata, basta che ci pensi il nipote/il cugino/lo zio, purché se la cavi con il pc. E se poi i risultati non si vedono, è perché i social media non funzionano/non servono.

Con tutto il rispetto per la famiglia e i conoscenti, non è assolutamente così: una seria e oculata strategia di social media marketing, cattura molti tra i numerosissimi utenti del web, perdigiorno compresi.
Shopify – uno dei migliori servizi per la creazione di e-commerce al mondo con ben 70.000 clienti – ha realizzato un’analisi su 37 milioni di pagine raggiunte attraverso i social media, in cui sono stati registrati 529 mila ordini. Una media di un ordine ogni 70 visite sul prodotto. I dati indicano che Facebook è la piattaforma da cui partono l’85% delle vendite, ma anche Youtube, Instagram e Twitter fanno la loro parte.
Se ancora non siete convinti che curare seriamente la propria web reputation sia ormai fondamentale, in generale:

  • Il 90% dei consumatori ha fiducia sulle raccomandazioni di amici e conoscenti (oltre che sulle loro abilità con il social media marketing, evidentemente).
  • Il 97% cerca nella rete informazioni su brand e prodotti. Il 60% lo fa sui social network.
  • Il 91% delle aziende che pubblicano sui social media, ha registrato un aumento del traffico sui loro siti tramite questi canali.
  • Il costo per lead raggiunto dalle attività di marketing on-line è il 62% più basso.

Sponsorizzare un post improvvisato, non è web marketing. Accumulare “mi piace” alla pagina, non serve se non si coinvolgono gli utenti. Twittare promozioni a raffica, non è produttivo. Creare un sito, non è conoscere e monitorare SEO.
Il Social Media Marketing funziona, se sfruttato correttamente grazie ad un adeguato percorso di formazione.

social_media_loca

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)