Relazionarsi nel modo giusto

Ogni conversazione presenta delle difficoltà. Momenti di tensione o momenti in cui determinati atteggiamenti del proprio interlocutore sono difficilmente interpretabili.
Mantenere l’autocontrollo e reagire in modo corretto, può risultare decisivo per la comprensione con i propri collaboratori, con i propri clienti, con un esaminatore, con chiunque interagisca professionalmente con voi.

Cosa pensate se il vostro interlocutore corruga la fronte mentre voi parlate? Probabilmente ciò che la maggior parte delle persone penserebbe al vostro posto: ovvero che non è d’accordo con quanto state dicendo. Di solito si reagisce a questi atteggiamenti con insicurezza, talvolta in modo aggressivo.

Invece di lasciarsi scappare espressioni come “È chiaro che lei non è d’accordo con me”, oppure “So che questo le va di traverso”, cercate di mantenere la calma. Controllatevi, non agitatevi, né reagite nel modo scorretto: mostrate tranquillità, stemperate la tensione. Tuttalpiù chiedete bonariamente e con modi molto cortesi  “Signor Rossi vedo che sta corrugando la fronte, qualcosa non va?”
Si eviterà ogni tipo di aggressione e l’interlocutore potrebbe rispondere sinceramente, magari colpito dalla vostra osservazione.
Le risposte potrebbero essere: “Sì? Non mi ero accorto”. Oppure: “Lo so, quando ascolto attentamente, assumo sempre questa espressione”. Anche se si dovesse avvertire la mancanza di sincerità, cercare di continuare a non reagire e di non essere aggressivi.

Un’altra possibile risposta potrebbe essere: “Provo a seguirla”. In questo caso si verrebbe a conoscenza del fatto che il proprio discorso non è comprensibile e che si deve cercare di essere più chiari.

Se invece l’interlocutore dicesse: “Non ritengo positivo il fatto che…”, allora qualcosa non va. Se si è riusciti a mantenere la calma, si potrà ora ascoltare attentamente il motivo per cui il proprio interlocutore non è contento e in questo modo, il colloquio sarà stato costruttivo.
La comunicazione è importante e relazionarsi nel modo giusto è il passepartout di ogni professionista vincente.

[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi Tecniche di presentazione” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di corsi in Tecniche di presentazione nelle principali città italiane:

[/toggle]

[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi Relazioni pubbliche” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di corsi in Relazioni pubbliche nelle principali città italiane:

[/toggle]

 

One Response to “Relazionarsi nel modo giusto”

  1. Cristiana

    Ma non ci stiamo complicando un po’ troppo la vita?
    Si sta formalizzando tutto togliendo spontaneità e sostanza.
    Ma questi selezionatori hanno paura anche del babau!?
    Chi ha paura delle emozioni degli altri?
    Ma lasciamo che rispondano come vogliono, non é detto che siano persone da buttare solo perché non conoscono il galateo.

    Rispondi

Inserisci un commento

  • (will not be published)