Con la legge Bilancio 2021 è stato approvato il Bonus Chef. Tuttavia, tale bonus non era mai entrato in vigore finora. Adesso, grazie al Decreto Milleproroghe, il termine è stato prorogato al 31 dicembre 2022.

Non è ancora possibile, però, fare domanda per richiedere il Bonus chef 2022, bisognerà attendere il decreto del MISE.

Intanto vediamo nel dettaglio cos’è il Bonus chef 2022, quando richiederlo e quali sono le spese ammesse.

La Legge Bilancio 2021 istituisce il Bonus chef

A fine 2020 il presidente della Repubblica, con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha emanato la legge Bilancio 2021 in materia di riforma fiscale ed economica. Tale legge, la Legge 30 dicembre 2020, n. 178, prevede delle forme di sostegno a famiglie e lavoratori per aiutarli a riprendersi dopo il periodo pandemico.

A tale scopo sono stati istituiti dei fondi particolari che andranno a coprire le spese che lo Stato andrà a sostenere per l’emanazione di bonus e di altre misure di sostegno.

Una delle tante disposizioni riguarda il settore della ristorazione, uno di quelli più colpiti dalla crisi causata dal covid-19. Infatti, la legge Bilancio 2021 aveva previsto un bonus chef da utilizzare entro il 30 giugno 2021. Tuttavia, per mesi questo bonus non è stato attivato. Finalmente grazie al Decreto Milleproroghe sembra che qualcosa si stia muovendo.

Cos’è il Bonus chef e a cosa serve

Come scritto sulla Legge Bilancio 2021, viene emanato il Bonus Chef “al fine di sostenere il settore della ristorazione, anche in considerazione delle misure restrittive adottate a causa del COVID-19”.

Il bonus chef per i cuochi professionisti di alberghi e ristoranti è quindi una misura di sostegno al settore della ristorazione, che ha subito una forte crisi a causa della chiusura forzata in periodo pandemico. Il bonus prevede un credito d’imposta fino al 40 per cento del costo per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, per un massimo di 6000€.

Sono stati finanziati 3 milioni di euro ulteriori a quelli inizialmente previsti dalla Legge Bilancio, che andranno a coprire l’intero periodo 2021-2022-2023. Il credito d’imposta non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e può essere ceduto ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.

Chi può richiederlo

Come si legge nella Legge Bilancio 2021, possono richiedere il bonus i cuochi professionisti di ristoranti e alberghi che siano:

  • lavoratori dipendenti
  • lavoratori autonomi in possesso di partita IVA, anche nei casi in cui non siano in possesso del codice ATECO 5.2.2.1.0

Cosa è possibile acquistare con il Bonus chef

Sono ammissibili al credito d’imposta le spese sostenute per:

  1. l’acquisto di macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari;
  2. l’acquisto di strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione;
  3. la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

Quindi deve trattarsi di spese relative all’acquisto di strumenti o corsi legati alla professione di cuoco, sostenute nel periodo compreso tra 1° gennaio 2021 e 31 dicembre 2022.

Tempistiche Bonus chef: quando è possibile fare domanda e quando scade

Come abbiamo visto, il Bonus chef 2022 prevede il rimborso tramite credito d’imposta delle spese sostenute tra 1° gennaio 2021 e 31 dicembre 2022 per l’acquisto di strumenti da cucina o corsi di aggiornamento professionale.

Il Decreto Milleproroghe ha prolungato la scadenza fissando per l’appunto al 31 dicembre 2022 il termine inizialmente previsto per il 30 giugno 2021, tuttavia ad aggi non è ancora possibile fare domanda per richiedere il bonus. Bisogna aspettare il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

Corsi per cuochi professionisti acquistabili con il bonus chef

Con il Bonus chef è quindi possibile acquistare corsi di aggiornamento per cuochi professionisti. Di seguito vi elenchiamo una serie di corsi di cucina che potete trovare all’interno del portale Tuttoformazione:

Per rimanere aggiornato su tutti i corsi di cucina visita questa pagina.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)