Il project manager, in italiano “responsabile di progetto”, spesso abbreviato con la sigla PM, è una figura specializzata che si occupa della gestione in toto del progetto da realizzare. Scopri cosa fa il responsabile di progetto e quali sono i corsi per project manager.
Il project manager può lavorare in qualsiasi ambito e campo, come ad esempio nel settore industriale, nelle pubbliche amministrazioni, all’interno di banche e così via. Dentro un’azienda si occupa della gestione operativa, dalla fase di pianificazione del progetto, all’esecuzione fino alla sua chiusura.
Chi è il project manager
Questa figura entra opera quando un cliente richiede a un’azienda di realizzare per l’appunto un progetto o quando l’azienda stessa decide di realizzare per se stessa un obiettivo. Pertanto, il project manager può essere un rappresentante del cliente, e si assicura a suo nome che vengano rispettati tutti gli obiettivi prefissati.
Viceversa, il PM può anche essere un dipendente della società o un suo consulente esterno, e anche in questo caso controlla che ogni azione venga eseguita come stabilito. O ancora, può esserci un PM diverso per ogni parte da rappresentare, sia il committente sia l’azienda.
Cosa fa il project manager e quali competenze deve possedere
Il project manager controlla che il progetto ideato in fase di programmazione venga realizzato secondo quanto previsto. Pertanto gestisce e controlla le varie tempistiche di esecuzione, che il budget venga rispettato e che la qualità sia elevata.
Il responsabile di progetto non è un progettista, è piuttosto colui che dirige e coordina il lavoro del team di progettisti che cooperano per la realizzazione per progetto.
Quindi tra le doti fondamentali che deve avere un buon PM rientra sicuramente la capacità di leadership, di lavoro di squadra, gestione dei conflitti e problem solving.
Inoltre, deve possedere ottime conoscenze tecniche del settore in cui è responsabile di progetto, di gestione, oltre che una conoscenza approfondita del prodotto e in materia di project management:
- analisi degli stakeholders
- gestione dei rischi
- budget e controllo dei costi
- lean management
- conoscenze di microsoft project
Quali mansioni ha nello specifico un project manager?
Se dovessimo analizzare nel dettaglio le diverse mansioni di cui si occupa un responsabile di progetto potremmo dire che esse sono:
- progettare nel dettaglio tutte le fasi del progetto
- organizzare le risorse umane distribuendo a ogni settore compiti e mansioni
- distribuire le risorse tra i vari reparti adibiti allo svolgimento del progetto
- garantire e contribuire alla comunicazione tra le parti e le risorse umane impegnate nella realizzazione del progetto
- svolgere controlli e monitoraggi periodici per verificare lo stato di avanzamento dei lavori
- preparare la documentazione di sua competenza, come i report da consegnare ai responsabili aziendali
Certificazione di project manager
La figura del PM è stata finalmente regolamentata dalla legislazione italiana grazie alla legge 04/2013, che sancisce, attraverso la successiva norma UNI 11648:2016, quali competenze, conoscenze ed abilità deve avere un project manager.
Pertanto, per lavorare come responsabile di progetto è necessario ottenere la certificazione di idoneità. I passaggi da seguire per ottenere la certificazione di project manager sono:
- presentare la propria candidatura allegando la documentazione richiesta
- aspettare che venga verificato il possesso di tutti i requisiti formativi e professionali necessari
- effettuare un esame con più prove scritte e un orale
- attendere il rilascio della certificazione
Quali sono i corsi per project manager
Ecco una serie di corsi di project management, sia avanzati per chi opera già nel settore, sia livello base per chi si approccia solo ora a quest’ambito:
- Project Management per ingegneri: corso online di 30 ore
- Corso in Project Management base: corso di 15 ore online
- Corso Project Management avanzato: 20 ore online
- Master Project Management professional: formazione a distanza
- Short Master in Metodologie di Project Management:
- Corso Agile Project Management: corso online di 12 ore
- Corso online Project Management per non specialisti: 8 ore di formazione a distanza
- Competenze trasversali per Project Manager: corso di 24 ore erogato online
Quanto guadagna un project manager
La retribuzione di un project manager ovviamente varia in base alla nazione e al paese in cui questo opera, al settore e alla grandezza dell’azienda e dagli anni di esperienza. In media, lo stipendio in Italia per un responsabile di progetto si aggira attorno ai 30-50 mila euro all’anno. Tuttavia, project manager professionisti, con anni di esperienza anche in contesti internazionali possono arrivare a percepire anche 70.000 € all’anno.
Clicca qui se vuoi rimanere aggiornato su tutti i corsi per project manager di Tuttoformazione.
Nessun commento inserito