Dopo un inverno passato a rimpinzarci di dolci e carboidrati come se non ci fosse un domani – espressione tanto abusata, quanto discutibile – per sopperire al freddo ed occupare il tempo nelle serate casalinghe, scopriamo che un domani invece c’era ed è anche arrivato.
L’estate è qui e qualcuno si vede sui fianchi quella fetta di sacher a cui proprio non ha saputo rinunciare. La prova costume purtroppo non è a crocette e non si può manco tentare di copiare dal compagno secchione, quel solito infame che schiera astucci a protezione del suo prezioso compito.
C’è chi ci ha provato. La dieta del minestrone. La dieta dei carboidrati (pare un ossimoro, ma esiste!). La dieta dei gruppi sanguigni. La dieta mediterranea. E chi più ne ha, più ne segua. Che poi tanto, si sa: per quanto molti santoni promettano miracoli in pochi giorni, l’alimentazione è solo il primo passo da cui partire. Una buona dieta deve sempre essere accompagnata dallo sport e dall’esercizio fisico.
E allora ecco che pullulano i corsi di zumba, i corsi di acquagym, i corsi di fitboxe, i corsi di nuoto, i corsi di hydrobike, i corsi di fitness, i corsi di sup, i corsi di surf…
Noi non vorremmo lanciarci in moralistiche quanto banali analisi sulla società odierna, così superficiale e attenta all’estetica, all’apparire piuttosto che all’essere, perché pensiamo che ognuno debba semplicemente fare ciò che lo fa sentire bene, a proprio agio con sé stesso e con gli altri. Non siamo nessuno per giudicare, per schierarci con i “salutisti convinti” né con i “carboidrati addicted” (salvo sensi di colpa da prova costume).
Però, possiamo sicuramente constatare come queste nuove esigenze, queste particolari attenzioni nella cura della propria persona e del proprio fisico, abbiano aperto percorsi professionali specifici: diventare preparatori atletici, istruttori, allenatori, personal trainer, coach, dietologi, nutrizionisti o qualunque figura che faccia faticare/dimagrire, di questi tempi può rivelarsi una scelta vincente. Trasformare la propria dedizione per la salute e il benessere, nella propria professione. Perché palestre, spiagge e piscine, magari stanno cercando proprio voi.
[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi di Istruttore-Allenatore sportivo” hide=”yes” border=”yes” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di Corsi di Istruttore-Allenatore sportivo nelle principali città italiane:
[/toggle]
Nessun commento inserito