Chi è alla ricerca di lavoro sa quanto è difficile trovare una nuova occupazione: poche le inserzioni di lavoro, elevata la concorrenza, rare le opportunità.
Inoltre le persone non sempre sono preparate ad affrontare nel modo corretto i colloqui: ci si candida per posizioni inadeguate, il curriculum non è sufficientemente accattivante e, all’ennesima porta in faccia, si corre il rischio di rassegnarsi. Ecco perché esistono professionisti del settore HR che attraverso precise metodologie e un percorso mirato, accompagnano la persona senza occupazione, supportandola fino all’obiettivo finale: trovare lavoro o ri-trovarlo. Gli ambiti del mondo delle risorse umane sono variegati e in continua evoluzione: Ricerca e Selezione, Somministrazione, Outplacement, Organizzazione Aziendale, Formazione; aspetti complementari di un ruolo eterogeneo in cui vengono richieste competenze differenti e un continuo aggiornamento formativo.
Per comprendere meglio le sfaccettature di questo tipo di professionista e soddisfare le curiosità di chi ha intenzione di percorrere questa strada professionale, abbiamo intervistato la Dott.ssa Chiara Anna Vago, consulente Hr , specializzata nell’orientamento al lavoro presso la società Career Counseling, società leader in Italia nei servizi di Outplacement.
Qual è il suo percorso di studi?
Dopo una Laurea Quinquennale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Padova, ho svolto il tirocinio professionalizzante annuale in uno studio di Organizzazione Aziendale per l’iscrizione all’Albo degli Psicologi. In questo contesto ho potuto osservare tecniche volte al miglioramento del clima organizzativo interno aziendale, tematiche per la programmazione della continuità d’impresa oltre che partecipare all’organizzazione di corsi di marketing e vendita al fine di migliorare la consapevolezza del sé dei partecipanti coinvolti.
La sua prima esperienza lavorativa?
Successivamente ho lavorato presso un’agenzia di Somministrazione. Mi sono occupata della gestione della filiale a 360° con ruolo HR, commerciale e amministrativo. Nello specifico attività di ricerca e selezione attraverso screening curricula, colloqui individuali e di gruppo (assessment) e di attività di reclutamento. Inoltre ho assunto un ruolo commerciale, fondamentale per una conoscenza approfondita del territorio, con elaborazione di preventivi e contratti commerciali.
Qual è la sua attuale occupazione?
Attualmente, come Consulente Outplacement, gestisco candidati occupati e disoccupati alla ricerca di nuove opportunità lavorative con pianificazione delle attività connesse al percorso di ricollocamento, dalla presentazione del servizio all’assistenza, in tutte le fasi del processo: realizzazione del bilancio delle competenze, definizione dell’obiettivo professionale attraverso colloqui di orientamento individuale e somministrazione di test, scelta delle aziende target, stesura del curriculum vitae e lettera di presentazione, assistenza nella preparazione del colloquio e nella valutazione delle opportunità rilevate. Inoltre mi occupo del monitoraggio del mercato tramite azioni di rilevazione dei fabbisogni occupazionali, attività commerciale per la presentazione del servizio consulenziale alle aziende, contrattazione preventivi e chiusura contratti. Come responsabile Bandi Regione Veneto (doti lavoro) gestisco la domanda di ammissione agli stessi, con preparazione della documentazione annessa, dall’erogazione alla rendicontazione.
Qual è l’aspetto che preferisce del suo lavoro?
Ovviamente, la più grande soddisfazione è il ricollocamento lavorativo che simboleggia l’efficacia di tutto il percorso effettuato. Ma l’aspetto che preferisco è senz’altro il concreto appoggio professionale in un momento così complicato per l’occupazione.
Cosa si sente di consigliare ad un giovane che voglia intraprendere questo tipo di percorso professionale?
E’ la passione che permette di approcciarsi al lavoro nel migliore dei modi. Nel mondo HR è importante essere portati all’ascolto attivo ed essere sempre aggiornati, oltre che sulle tecniche di aiuto psicologico, anche sulle novità in termini di ricerca attiva: nuove opportunità professionali sono fruibili per esempio sui social network e da qui l’importanza di crearsi un immagine professionale adeguata nel web. Un mix di competenze quindi da calibrare con percorsi formativi diversificati.
[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi di Psicologia” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di Corsi di psicologia nelle principali città italiane:
- Corsi Psicologia a BARI
- Corsi Psicologia a BOLOGNA
- Corsi Psicologia a CATANIA
- Corsi Psicologia a FIRENZE
- Corsi Psicologia a GENOVA
- Corsi Psicologia a MESSINA
- Corsi Psicologia a MILANO
- Corsi Psicologia a NAPOLI
- Corsi Psicologia a PADOVA
- Corsi Psicologia a PALERMO
- Corsi Psicologia a ROMA
- Corsi Psicologia a TORINO
- Corsi Psicologia a VENEZIA
[/toggle]
[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi in Gestione delle Risorse Umane” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di corsi in Gestione delle Risorse Umane nelle principali città italiane:
- Corsi Gestione risorse umane a BARI
- Corsi Gestione risorse umane a BOLOGNA
- Corsi Gestione risorse umane a CATANIA
- Corsi Gestione risorse umane a FIRENZE
- Corsi Gestione risorse umane a GENOVA
- Corsi Gestione risorse umane a MESSINA
- Corsi Gestione risorse umane a MILANO
- Corsi Gestione risorse umane a NAPOLI
- Corsi Gestione risorse umane a PADOVA
- Corsi Gestione risorse umane a PALERMO
- Corsi Gestione risorse umane a ROMA
- Corsi Gestione risorse umane a TORINO
- Corsi Gestione risorse umane a VENEZIA
[/toggle]
Nessun commento inserito