Se desideri intraprendere una carriera come barman, frequentare un corso di formazione professionale potrebbe essere la tua migliore scelta. I corsi per barman sono progettati per fornire una conoscenza approfondita delle bevande, delle tecniche di preparazione, delle attrezzature del bar e dei metodi di servizio ai clienti. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di frequentare un corso per barman e come può aiutarti a migliorare le tue competenze e le tue opportunità di carriera.
Chi è e cosa fa il barman
Il barman è una figura professionale che lavora nei bar, pub, ristoranti e altri locali che offrono servizi di bar. Il suo lavoro consiste principalmente nella preparazione e servizio di bevande alcoliche e analcoliche, ma anche nella gestione e organizzazione del locale.
Il barman è una figura professionale molto importante per qualsiasi attività che offra servizi di bar. Richiede competenze specifiche, una buona conoscenza dei prodotti e la capacità di fornire un servizio di alta qualità e un’esperienza piacevole ai clienti.
Le diverse mansioni del barman
Il barman si occupa principalmente della preparazione e del servizio di bevande alcoliche e analcoliche, ma le sue mansioni possono variare in base al tipo di locale in cui lavora. Ecco alcune delle sue mansioni più comuni:
- preparazione di bevande: il barman è responsabile della preparazione di cocktail, drink e altre bevande, seguendo le ricette ma anche creando nuove specialità.
- servizio ai clienti: il barman deve essere in grado di interagire con i clienti, prendere gli ordini, suggerire le bevande e offrire un servizio cordiale e professionale.
- organizzazione del bar: deve gestire il bar, organizzando e controllando le scorte, l’inventario e l’attrezzatura.
- gestione delle transazioni: il barman deve gestire il denaro elettronico e in contanti, elaborare le transazioni e assicurarsi che tutte le vendite siano correttamente registrate e contabilizzate.
- mantenimento dell’igiene e della pulizia: deve assicurarsi che il bar sia sempre pulito e igienizzato, in modo da garantire la sicurezza alimentare e la soddisfazione dei clienti.
Le competenze del barista
Il barman deve avere una serie di competenze specifiche per poter svolgere il proprio lavoro con successo. Ecco alcune delle competenze più importanti richieste a un barman:
- conoscenza delle bevande: il barman deve avere una conoscenza approfondita delle bevande, delle tecniche di miscelazione e dei loro ingredienti per poter preparare cocktail e drink di alta qualità
- creatività: deve essere creativo e innovativo nella creazione di nuovi cocktail e drink, seguendo le tendenze del settore e offrendo ai clienti nuove esperienze di gusto
- capacità di comunicazione: deve essere in grado di interagire con i clienti, ascoltare le loro richieste e offrire suggerimenti e consigli per aiutarli nella scelta della bevanda giusta
- gestione dello stress: il lavoro del barman può essere stressante, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. Il barman deve quindi essere in grado di gestire la pressione senza perdere la calma
- conoscenza delle leggi sulla vendita di alcolici: deve conoscere le leggi e i regolamenti relativi alla vendita di alcolici, per garantire che il bar sia sempre in conformità con le normative
- igiene e sicurezza alimentare: deve avere una buona conoscenza delle norme igieniche e della sicurezza alimentare
- capacità organizzative: deve avere ottime capacità organizzative per poter gestire il bar in modo efficiente, organizzare le scorte e l’inventario.
In sintesi, il barman deve possedere una combinazione di competenze tecniche, relazionali e organizzative per poter svolgere il proprio lavoro con successo e soddisfare le esigenze dei clienti.
Caratteristiche di un buon corso per barman
Un buon corso per barman dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- affrontare gli argomenti tecnici in modo specifico e approfondito: il corso dovrebbe fornire una conoscenza dettagliata delle bevande, dei loro ingredienti e delle tecniche di preparazione, in modo che i partecipanti possano acquisire le competenze necessarie per creare cocktail e drink di alta qualità
- esperienza pratica: il corso dovrebbe offrire un’esperienza pratica, attraverso la quale i partecipanti possano sperimentare le competenze acquisite in classe, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di un vero bar
- istruttori esperti: gli istruttori del corso dovrebbero essere esperti del settore, con una vasta esperienza nella preparazione e nel servizio di bevande
- certificazione: Il corso dovrebbe fornire una certificazione, che attesti la competenza acquisita dai partecipanti
1. Corso per barman con stage
Si tratta di un corso online di 160 ore, al termine del quale è previsto uno stage formativo nella propria città. Alla fine del corso verranno rilasciati l’attestato di partecipazione, l’attestato HACCP e una lettera di referenza.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Gli alimenti più importanti a colazione
- Salute e dieta
- La caffetteria
- I Cocktail
- Ingredienti e preparazioni
- attrezzature del bar
- igiene dell’ambiente e degli alimenti
Info sul corso: Corso per barman con stage
2. Corso Aperitivi & Finger food
Corso breve di 8 ore in aula a Padova. Il corso prevede sia una parte teorica che una parte pratica. Durante la teoria si affronteranno tematiche come:
- scelte alimentari
- intolleranze alimentari
- celiachia
- precauzioni da prendere in cucina
- attrezzature necessarie alla preparazione e all’impastamento dei finger food
Durante la parte pratica, invece, i corsisti parteciperanno attivamente alla preparazione delle ricette previste dal corso.
Scopri di più sul corso per Aperitivi & Finger food
3. Corso per barman sulla mixology
Corso di 4 ore in presenza, incentrato sull’arte della mixology. Il corso è rivolto a principianti ed è quindi perfetto per imparare le prime basi indispensabili alla professione.
Nello specifico, il corso affronta i seguenti argomenti:
- introduzione al metodo Global Bartending
- gestione ed organizzazione della postazione bar
- strumenti e accessori di base per il lavoro al bar
- tecnica: versate con una mano e con due mani, conteggio “all’americana”
- tecniche di preparazione delle più importanti famiglie di cocktail
Info sul corso per barman sulla mixology
4. Corso professionale per barman a Benevento
Si tratta di un corso di 40 ore che si terrà in aula a Benevento. E’ rivolto sia a principianti sia a chi già opera nel settore e desidera aggiornare le sue competenze. Realizzato in collaborazione con ABI Professional (Associazione barmen Italiani), il corso rilascia anche un certificato di partecipazione.
Di seguito il programma dettagliato del corso:
- caffetteria, macinatura, miscele, macchina del caffè
- costruzione dei drinks, classici e originali
- distillati e spirit
- accenni Molecular Mixology (sferificazione alcoolica/cocktail affumicati/flambè e rainbow)
- utilizzo delle attrezzature
- Bar set up ed organizzazione per qualsiasi tipologia di bar
- tecniche di servizio
- acquisto materiali e magazzino
Info sul corso professionale per barman a Benevento
5. Corso per barman, caffetteria, cocktail e American bar a Torino
Si tratta di un corso di 40 ore che si svolgerà in presenza a Torino. Parte da un livello base, pertanto è rivolto a principianti.
Il corso è diviso in 7 moduli formativi:
- tipologie di bar, attrezzature e servizio clienti
- caffetteria, the, cioccolata, frullati e bevande da bar
- cocktails, liquori e distillati
- principali cocktails a base rhum, whisky, cognac, grappe, tequila, vermouth
- buffet e aperitivi
- vini: produzione e servizi
- comunicazione e relazione con i clienti
Scopri di più sul corso per barman, caffetteria, cocktail e American bar a Torino
Argomenti dei corsi per barista
I corsi per barman possono coprire una vasta gamma di argomenti, in base alla durata e all’obiettivo del corso stesso. Tuttavia, ecco alcuni degli argomenti che solitamente vengono affrontati nei corsi per barman:
- conoscenza delle bevande e introduzione alla mixology: i corsi per barman affrontano tematiche legate alla conoscenza delle bevande, compresi gli ingredienti, i metodi di preparazione, le tecniche di servizio e le origini dei drink più comuni. Inoltre, parte fondamentale dei corsi è la mixology, ovvero l’arte e la scienza di creare cocktail e altre bevande
- attrezzatura del bar: i corsi insegnano l’utilizzo corretto dell’attrezzatura del bar, come gli shaker, le pinze per ghiaccio, i bicchieri e gli strumenti per la miscelazione
- tecniche di preparazione: i corsi per barman insegnano anche le tecniche di preparazione delle bevande, come la miscelazione, la frullazione, la filtrazione e la decorazione dei drink
- gestione del bar: la gestione del bar può essere un altro argomento del corso, come la selezione delle bevande, l’organizzazione dell’inventario, la pulizia e la manutenzione delle attrezzature e la gestione del personale
- servizio ai clienti: i corsi insegnano anche come gestire i clienti, come interagire con loro, come consigliare le bevande e come gestire le lamentele
- leggi e regolamenti: i corsi per barman possono anche coprire le leggi e i regolamenti relativi alla vendita di alcolici, come le normative sulle età minime, la responsabilità dei venditori e la sicurezza sul lavoro
Cosa saprai fare al termine del corso
Durante un corso per barman, gli studenti acquisiscono una vasta gamma di conoscenze e competenze. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di creare cocktail e altre bevande di alta qualità, utilizzando le tecniche apprese durante il corso. Sapranno consigliare ai clienti le bevande giuste, gestire il bar e l’inventario, e mantenere la pulizia e l’igiene del locale.
Inoltre, durante il corso, gli studenti sviluppano competenze relazionali, come la gestione dei clienti, la comunicazione efficace e la risoluzione delle lamentele. Imparano anche a gestire l’inventario del bar, a selezionare le bevande, a organizzare il bar e a pulirlo correttamente.
In generale, un corso per barman fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per iniziare una carriera nel settore della mixology, sia come barman in un bar, un ristorante o un hotel, sia come imprenditore nel settore della ristorazione e degli eventi.
I vantaggi di frequentare un corso per barman
Frequentare un corso per barman può essere utile per molte ragioni. Innanzitutto, il corso può fornire una formazione specializzata che aiuta a sviluppare competenze specifiche per il settore della mixology. Gli studenti possono acquisire una conoscenza approfondita delle bevande e delle tecniche di preparazione.
Inoltre, un corso per barman può offrire opportunità di crescita professionale. Un barman esperto è molto richiesto in diverse attività del settore della ristorazione e può trovare lavoro in molti luoghi diversi, tra cui ristoranti, bar, hotel e locali notturni.
Un corso per barman offre anche esperienza pratica, durante la quale gli studenti possono mettere in pratica le loro conoscenze e competenze in un ambiente controllato. Ciò permette di affinare le proprie abilità e di acquisire sicurezza nella preparazione e nel servizio di bevande.
Infine, il corso può fornire una certificazione che attesta la competenza acquisita dallo studente, aumentando le opportunità di trovare lavoro e di avanzare nella carriera.
Clicca qui se vuoi rimanere aggiornato su tutti i corsi per barman di Tuttoformazione.
Nessun commento inserito