Maturità: oggi il quizzone, poi l’orale

Oggi è il giorno della terza prova, considerata “la più difficile” dal 53% dei maturandi. A differenza delle due prove precedenti, il “quizzone” non è redatto dal Ministero ma dalle singole commissioni dei vari istituti e questo dovrebbe essere un vantaggio, soprattutto se qualche commissario dovesse lasciarsi sfuggire qualche soffiata.
Il problema è che verte su cinque materie diverse, da regolamento non rivelabili ai maturandi (salvo qualche sgarro?), dunque il carico di studi risulta decisamente elevato.

«La terza prova può essere insidiosa», ha commentato il Ministro alla Pubblica Istruzione Maria Chiara Carrozza. E in effetti ha l’obbiettivo di verificare la preparazione sulle diverse materie affrontate nell’ultimo anno. Esistono diverse tipologie di terza prova, la cui scelta è a discrezione sempre delle Commissioni: trattazione sintetica, fino ad un massimo di cinque argomenti;  quesiti a risposta singola, da 10 a 15; quesiti a risposta multipla, da 30 a 40; problemi scientifici a soluzione rapida, non più di due; casi pratici o professionali, non più di due; un progetto.
Il tempo a disposizione è generalmente di un massimo di tre ore. Ma le prime due prove scritte sono servite anche a saggiare la severità della commissione schierata in assetto da combattimento contro i copioni. Da quanto si apprende dai maturandi, i controlli sembrano abbastanza severi e non è un caso se chi ha copiato col telefonino,  si è attestato intorno al 5-6% tra prima e seconda prova. Infatti ben il 60% degli studenti sostiene che i controlli sono stati ferrei, quindi non fa troppo affidamento sugli “aiuti da casa” nemmeno per l’ultima delle prove scritte.

I ragazzi comunque hanno avuto a disposizione il weekend – che immaginiamo intriso d’ansia – per ultimare la loro preparazione per la prova di questa mattina. Dopo il quizzone, sarà tempo dell’ultimo scoglio: il colloquio orale. Un decreto ministeriale ha stabilito il 18 luglio come termine massimo per completare tutti i colloqui. In bocca al lupo!

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)