Molte persone sono ansiose di iniziare una carriera nelle Risorse Umane (HR). È un settore in rapida crescita con molte opportunità redditizie per manager, generalisti delle risorse umane e altro ancora. Ci sono diversi titoli e mansioni per i quali potresti eventualmente qualificarti se persegui una carriera nelle risorse umane. 

In questo articolo ti consigliamo una serie di percorsi formativi adatti a chi vuole intraprendere un lavoro nell’ambito delle HR. Ti segnaliamo sia master in gestione delle risorse umane, per chi ha fin da subito deciso che questa sarà la professione della sua vita, sia corsi pensati per chi non ha un titolo di studio specifico in questo settore ma ora, per necessità o passione, ha deciso di percorrere questa strada.  

Cosa fanno le risorse umane?

Il dipartimento delle risorse umane è la spina dorsale di un’azienda, la struttura nascosta che fa andare avanti tutto.

Le risorse umane gestiscono il complicato e vasto regno delle relazioni tra datori di lavoro e dipendenti. Sono responsabili del ciclo di vita del dipendente, dall’assunzione alla sua eventuale uscita dall’azienda. L’obiettivo principale è rendere il lavoro di un dipendente il più confortevole ed efficiente possibile.

Gli specialisti delle risorse umane gestiscono le relazioni con i dipendenti, il libro paga e la formazione. Inoltre reclutano, selezionano, intervistano e collocano i lavoratori.

Ma il ruolo va ben oltre lo step dell’occupazione. Il responsabile della gestione risorse umane interviene quando un dipendente ha un problema con il proprio manager, o ancora quando qualcuno ha bisogno di capire meglio la propria copertura sanitaria.

Nel complesso, le risorse umane sono esattamente ciò che sembra, una risorsa per i dipendenti a tutti i livelli in una varietà di aree. 

Master in gestione delle risorse umane

È più facile intraprendere una carriera nelle risorse umane se pianifichi la tua vita, la tua istruzione e la tua esperienza lavorativa sul campo. 

I responsabili delle risorse umane hanno bisogno di un titolo di studio. Se stai considerando una carriera nelle risorse umane o stai cercando di avanzare nella tua carriera attuale, una laurea e persino un master ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi e sogni.

Le lauree sono diventate più importanti nella maggior parte dei campi, ma da nessuna parte il cambiamento è avvenuto in modo così drammatico come nelle risorse umane. Inoltre, sempre più professionisti delle risorse umane stanno ottenendo lauree in ambito legale, perché il diritto del lavoro è uno dei settori in cui si può specializzare lo specialista di risorse umane.

La laurea più adatta per chi vuole lavorare come responsabile della gestione delle risorse umane è quella in psicologia, ma vanno bene anche studi economici e come detto prima giuridici o di diritto del lavoro.

Elenco di master in gestione delle risorse umane

Oltre alla laurea, molto utili sono anche i master. Ti elenchiamo di seguito alcuni master in gestione delle risorse umane:

  • Master in Management delle Risorse Umane: master + stage per un totale di 700 ore. E’ previsto il rilascio di crediti. Argomenti: ricerca e selezione, formazione e gestione delle risorse umane.
  • Master Online in Responsabile delle Risorse Umane: master di 52 ore, con rilascio dell’attestato di partecipazione. Argomenti: organizzazione aziendale, contratti di lavoro, ricerca e selezione del personale, instaurazione e cessazione del rapporto di lavoro, valutazione del personale.
  • Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane Bologna: 200 ore di formazione in aula a Bologna. E’ previsto uno stage. Argomenti: strategia e organizzazione aziendale, budgeting e costo del lavoro, selezione e inserimento, sviluppo delle risorse umane, formazione, comunicazione interna.
  • Master in HR Legal & Labour Relations: formazione in aula in 14 sedi. Il master dura 6/7 mesi con lezioni erogate nei weekend. E’ a numero chiuso e prevede lo stage. Argomenti: organizzazione aziendale, comunicazione efficace e PNL, disciplina giuslavorista, relazioni sindacali.
  • Master in Management delle Risorse Umane: formazione in aula in 14 sedi, con stage finale. Argomenti: tecniche avanzate di recruiting, selezione, head-hunting e nuove metodologie di formazione e sviluppo del personale.

Corsi per prepararsi a una carriera nelle risorse umane

Come abbiamo visto, una laurea in gestione aziendale, economia, finanza, risorse umane o psicologia può migliorare notevolmente le tue possibilità di ottenere un lavoro. Tuttavia di solito non è necessario essere un laureato in risorse umane poiché la maggior parte dei datori di lavoro considera i laureati di qualsiasi materia.

Infatti, spesso all’inizio le persone intraprendono percorsi lavorativi molto diversi prima di approdare nella gestione delle risorse umane, magari svolgendo ruoli amministrativi o di contabilità. Entrano nella gestione delle risorse umane casualmente o per necessità, e rimangono perché amano il lavoro e le persone. 

Se non hai intrapreso un corso di laurea o un master in gestione delle risorse umane, comunque, per poter lavorare in questo campo è probabile che avrai bisogno di ricevere una formazione adeguata seguendo dei corsi. Infatti, sugli annunci di lavoro compare spesso come requisito, se non la laurea, almeno una formazione specifica.

Elenco di corsi formativi sulla gestione delle risorse umane

Di seguito ti elenchiamo una serie di corsi riguardanti la selezione e gestione delle risorse umane:

Di quali competenze e qualifiche hai bisogno per lavorare nelle risorse umane?

Le risorse umane sono una carriera professionale che richiede integrità, riservatezza e un alto livello di capacità di interazione interpersonale da parte dei suoi professionisti. Sempre più spesso, per una carriera di successo nelle risorse umane, avrai anche bisogno di formazione ed esperienza in gestione aziendale, finanza e contabilità, quando possibile. Inoltre, devi essere pronto a sviluppare una conoscenza approfondita del business in cui è impegnato il tuo datore di lavoro.

Per prosperare in questo ambiente spesso sotto pressione, dovrai dimostrare:

  • adattabilità, flessibilità e pazienza
  • senso degli affari e un approccio imprenditoriale
  • curiosità e ambizione
  • discrezione e affidabilità
  • eccellenti abilità comunicative ed interpersonali
  • capacità organizzative e multitasking
  • capacità di lavorare rispettando le scadenze e raggiungere gli obiettivi
  • saper lavorare come parte di una squadra

Queste competenze rappresentano una base di competenze trasversali che molti datori di lavoro stanno cercando nelle posizioni delle risorse umane. 

Prospettive di lavoro e guadagni di un responsabile delle risorse umane

Sicuramente avviare una carriera nel campo delle risorse umane può essere una scelta vantaggiosa per diversi motivi. Infatti, specializzarsi in questo ambito può aprire le porte a diversi sbocchi lavorativi.

Chi lavora in questo settore, infatti, può trovare occupazione apparentemente ovunque in quanto il reparto risorse umane è presente all’interno di tutte le aziende e organizzazioni. Tuttavia, le aziende stanno esternalizzando sempre più le loro funzioni HR, quindi può essere utile valutare l’idea di avviare una P.IVA per lavorare come collaboratore esterno.

Le prospettive di carriera sono più brillanti per coloro che lavorano nel settore dei servizi per l’impiego, agenzie di collocamento e organizzazioni professionali dei datori di lavoro.

Fare una buona scelta di carriera include anche uno sguardo al potenziale di guadagno. Per quanto riguarda lo stipendio di un addetto alla gestione delle risorse umane, questo può variare a seconda di una varietà di fattori, come ad esempio:

  • part time o full time
  • dipendente o con p.iva
  • piccola o grande azienda
  • entry level o una figura senior
  • benefit al raggiungimento degli obiettivi

Parlando di un dipendente in una media azienda, lo stipendio si aggira attorno ai 30.000 € lordi annui, ma può superare anche i 160.000 € per figure senior che lavorano come direttori del reparto risorse umane all’interno di grandi multinazionali.

Se vuoi lavorare come responsabile HR, qui troverai tutti i corsi e i master in gestione delle risorse umane.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)