Conosciamo il Centro Studi Europei EUROTALENTI
Chi è Eurotalenti?
Centro Studi Europei “EUROTALENTI” è un centro di formazione specializzato in alta formazione in tutta Italia: Master in Europrogettazione . Il direttore Giuseppe Stirparo cura nei minimi dettagli il proprio centro affinché ogni allievo sia soddisfatto del suo percorso formativo.
Quali corsi di formazione propone?
Il Centro propone il suo corso di punta che non è altro che il MASTER IN EUROPROGETTAZIONE. Viene proposta un’edizione speciale online e allo stesso tempo sono previste altre edizioni in diverse sedi di città d’Italia. Un percorso che permette di acquisire le competenze necessarie per creare una proposta progettuale di qualità. Una proposta però allo stesso tempo innovativa, coerente e sostenibile per poter accedere ai contenuti europei.
Non manca tra le opportunità formative, quella inerente al web. In particolare si parla del MASTER IN SOCIAL WEB MARKETING. Oggi è un argomento molto gettonato e che permette ai professionisti di poter aumentare il business aziendale. Il web e i Social Media, una grande realtà che porta ad approfondire le attività di comunicazione e di marketing online.
Come è strutturato il prossimo Master?
L’attività formativa del Master in Europrogettazione con edizione sia online che in aula fornisce le competenze in europrogettazione con un sistema operativo che offre l’opportunità di capire come risolvere i problemi del territorio e risolverli con europrogetti per ottenere i fondi europei. Un Laboratorio europrogettuale permetterà di attivare subito un progetto ed entrare nel Team dei progettisti europei.
Al giorno d’oggi cosa significa partecipare a un Master in Europrogettazione?
Quale riscontro può avere una preparazione di questo tipo nel mondo del lavoro?
Partecipare al nostro Master – fa sapere Giuseppe Stirparo – permette di ottenere le competenze specialistiche dell’ Europrogettista ed entrare subito nel mondo del lavoro. Effettivamente il professionista in europrogettazione è il più richiesto sul mercato del lavoro! – ha continuato – L’attività professionale dell’europrogettista consiste nel gestire i progetti ricercando i Bandi Europei relativi ai vari settori della cultura, dei trasporti, della giustizia, dell’ambiente, dell’innovazione e della ricerca.
Continua il direttore specificando – Questo servirà per dare la possibilità ai partecipanti di attivare subito le competenze professionali acquisite, e di creare una rete di europrogettisti in grado di utilizzare in maniera concreta i fondi Tale titolo professionale permette di avere delle buone prospettive lavorative essendo molto richiesto da Università, Enti locali, PMI, Associazioni e Scuole per finanziare i loro progetti di sviluppo – ha concluso.
Nessun commento inserito