Lavoro, la laurea non basta

Balzo dei senza lavoro under 35 laureati: +28% sul 2011; +43% sul 2008.
Ma per i ragazzi senza titolo accademico è peggio.

La laurea non basta più per entrare nel mondo del lavoro. Secondo quanto emerge da alcuni dati Istat, nel 2012 si contano circa 200.000 disoccupati tra gli under 35 laureati. Un aumento di circa il 28% sul 2011 di questo segmento della disoccupazione giovanile. La crisi colpisce quindi anche i giovani con i titoli di studio più elevati: a confronto con il 2008 si registra una crescita quasi del 43%. Nel dettaglio, la rilevazione Istat conta 197 mila ragazzi tra i 15 e i 34 anni, in cerca di lavoro e con in tasca un titolo accademico (+27,6% sul 2011). E il risultato non cambia anche allargando lo sguardo al totale delle persone disoccupate (15 anni e più) con certificati di laurea e post laurea: se ne contano 307.000, in aumento del 32,3% su base annua.

STUDIARE CONVIENE ANCORA – C’è però da considerare che l’aumento dei dottori senza impiego è anche spinto dalla crescita del numero di laureati in Italia, nonostante il nostro Paese registri ancora la più bassa percentuale (20,4%) tra i Paesi europei di laureati tra i 30-34enne.  Ma se si osservano i tassi di disoccupazione, ovvero il rapporto percentuale tra il numero di chi cerca un impiego e il totale delle forze lavoro, ai giovani con «passaporto» accademico va ancora meno peggio rispetto ai coetanei con titoli di studio inferiori.
Insomma studiare non garantisce lavoro sicuro e immediato, ma aumenta le possibilità di riuscita: in tempi dove il mercato del lavoro ha poca domanda e molta offerta, non resta che armarsi di pazienza e puntare su una formazione migliore possibile.

[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi di Laurea consigliati da noi” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco alcuni corsi di Laurea nelle principali città italiane. Un buon background accademico è il primo passo verso il successo!

[/toggle]

 

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)