Stai cercando lavoro nella ristorazione come cuoco professionista o aiuto cuoco? Di seguito ti elenchiamo i migliori corsi di cucina per cuochi professionisti.

Infatti, devi sapere che oggi è sempre più richiesta una formazione specifica. Aver conseguito il diploma alberghiero è senza dubbio un requisito preferenziale, ma se non hai potuto seguire questo percorso di studi, oppure la carriera di cuoco ti si è affacciata da poco, allora hai bisogno di frequentare dei corsi specifici.

Per lavorare in cucina, infatti, non devi saper solo cucinare, ma devi essere a conoscenza di tutte le normative in fatto di trattamento degli alimenti e avere la certificazione HACCP.

Come scegliere un corso di cucina

Fondamentalmente, la distinzione che va fatta è tra due tipi principali di corsi di cucina.

Ci sono infatti corsi che chiameremo per hobby o passatempo. Sono destinati a persone che hanno la passione della cucina, amano cucinare nel tempo libero, ma non lo fanno per professione. In questo caso i corsi saranno incentrati principalmente su come preparare i vari piatti. Si tratterà soprattutto di corsi dove vi spiegheranno le varie ricette, che verranno eseguite a lezione, con trucchi e consigli su come cucinare. Il livello di questi corsi varia da principiante ad avanzato, e possono essere corsi generici oppure specifici. Ad esempio:

  • corsi di cucina italiana, messicana, cinese, giapponese …
  • primi piatti, secondi, dolci e pasticceria

Ci sono poi i corsi per cuochi di professione: che tu sia un cuoco da anni, o che ti accinga a diventarlo, la differenza tra questi corsi e i precedenti è che non ti viene insegnato solo a cucinare. Infatti, sono corsi incentrati e che si rivolgono a chi vuole diventare cuoco per professione. Di conseguenza, ti viene spiegato ogni aspetto della professione del cuoco, e lo spettro degli argomenti trattati è più ampio. Si va dalla preparazione dei piatti al trattamento degli alimenti, al sistema HACCP. In questo articolo ci soffermeremo in particolare su questi ultimi.

Corsi di cucina per cuochi professionisti

Su Tuttoformazione troverai tanti corsi di cucina di tanti enti e scuole diversi. Scegli quello che fa al caso tuo. Di seguito ti segnaliamo in particolare tutti i corsi di cucina per cuochi professionisti, adatti per chi vuole fare della cucina il suo mestiere.

  • Corso base chef con stage nella tua città: si tratta di un corso base; ha durata di 320 ore e si tiene online. Prevede un tirocinio nella tua città in ristoranti e hotels. Alla fine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione + attestato HACCP + lettera di referenza.
  • Corso professionale Chef: è come il precedente per quanto riguarda contenuti e modalità, ma essendo più professionalizzante prevede un maggiore monte ore, 400 anziché 320. Anche questo prevede lo stage e il rilascio degli attestati finali.
  • Corso per cuoco a Torino: corso di 40 ore tenuto da uno chef di fama internazionale. L’obiettivo finale è preparare dei cuochi che siano in grado di affiancare lo chef nella preparazione dei menu e dei piatti, anche complessi. L’allievo si occuperà inoltre della selezione delle materie prime e della presentazione dei piatti.
  • Formazione per cuoco professionista: corso online con stage retribuito presso ristoranti e strutture alberghiere. Al termine, viene rilasciato il diploma di specializzazione e l’attestato HACCP

Competenze richieste ai cuochi

Come abbiamo visto, chi vuole lavorare nella cucina di qualche ristorante, strutture alberghiere, pizzerie e così via deve possedere tutta una serie di competenze. Di conseguenza, quando sceglierai il corso di cucina per cuochi professionisti più adatto a te, assicurati che tratti almeno una parte di questi argomenti:

  • marketing, comunicazione e gestione di un’azienda in proprio, nella fattispecie un’attività legata all’enogastronomia
  • la professione del cuoco: ruolo e mansioni; i vari professionisti della cucina; la divisa
  • utensili da cucina e gli strumenti del cuoco
  • scelta delle materie prime
  • gestione dell’alimentazione, leggi che disciplinano il trattamento degli alimenti, HACCP
  • ricette e come preparare i vari piatti, anche complessi
  • tecniche di pulizia, taglio e cottura degli alimenti
  • impiattamento e presentazione dei piatti
  • preparazione del menu

Ovviamente ogni corso non può affrontare ognuna di queste tematiche, sta a te scegliere su cosa vuoi puntare o in quale parte sei carente e vuoi approfondire le tue conoscenze. Questi erano tutti corsi di cucina pensati per chi vuole lavorare come cuoco. Qui invece trovi tutti i corsi di cucina di Tuttoformazione, anche quelli per principianti o per chi ama cucinare nel tempo libero.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)