Oss, osa sono tutte figure ad oggi molto richieste nel mondo del lavoro, per quanto riguarda il settore sociale e sanitario.

Assistere giorno dopo giorno, talvolta per anni, persone in difficoltà come anziani non autosufficienti, disabili, pazienti psichiatrici, malati terminali. Prendersi cura di loro, nella quotidianità e nel tempo.
È questo l’impegno dell’Operatore Socio-sanitario (OSS) e Socio-assistenziale, operatore di base preposto ai bisogni fondamentali dei pazienti assistiti.

È diventato un impegno molto importante in quanto non si tratta solamente di curare la malattia del paziente, ma anche e soprattutto di prendersi cura della persona stessa.

Gli operatori dovranno quindi assumersi l’onere di aggiornare le proprie competenze innanzitutto sul piano psicologico e relazionale, non con freddezza e tecnicismo, ma iniziando a fare i conti con un cambiamento profondo dell’etica professionale, della considerazione che hanno della persona bisognosa del loro aiuto, del proprio stesso vissuto come persone che hanno il potere di guarire.

Scegli i nostri corsi di formazione! Scegli Tuttoformazione.com

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)