Do you Instagram?

Se dico Instagram, cosa vi viene in mente?
A qualcuno magari gli autoscatti o le foto allo specchio (selfie, in gergo tecnico).
A qualcun altro, le foto del pranzo (mai sentito parlare di “instafood”? In pratica, immaginatevi che Alberto Sordi davanti al suo bel piatto di pasta, anziché dire “Maccarone m’hai provocato? Mo’ te magno”, dicesse “Maccarone m’hai provocato? Mo’ te fotografo”).
A qualcun altro le foto del proprio cantante o vip preferito.

Ma al di là dei diversi utilizzi di questo social, se dico Instagram, potrei voler dire lavoro.

Negli annunci di lavoro globali dell’ultimo anno infatti, è aumentata esponenzialmente la richiesta di competenze nell’utilizzo di Instagram. In pratica non soltanto è sempre più importante la conoscenza dei social network più famosi, Facebook e Twitter, ma è diventato necessario anche saper maneggiare foto e video da condividere all’interno degli stessi.
Del resto, tutto ormai è immagine che passa per gli schermi di tablet e smartphone: dalla notizia di cronaca, alla pubblicità di un prodotto, alla promozione di un evento.

Per questo le aziende puntano a questo mercato: potrebbe essere vantaggioso fissare l’obiettivo – compreso quello della fotocamera dello smartphone – su una formazione di questo tipo.

[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi Social Media Marketing” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di Corsi Social Media Marketing nelle principali città italiane:

[/toggle]

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)