Cos’è la fatturazione elettronica?
La definizione di fattura elettronica a livello normativo, la fornisce il D.P.R 633/72 art. 21 comma 1 ed è integrata dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 89757/2018 del 30 aprile 2018, nel quale si legge che “La fattura elettronica è un documento informatico, in formato strutturato, trasmesso per via telematica al Sistema di Interscambio e da questo recapitato al singolo ricevente”.
La fatturazione elettronica è, dunque, un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che non prevede il supporto cartaceo, perché trova la sua legittimazione fiscale nel transito attraverso lo SdI e nel nuovo formato in cui devono essere prodotte, trasmesse, archiviate e conservate le fatture: un formato digitale chiamato XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio informatico che consente di definire, verificare le informazioni ai fini dei controlli previsti per legge.
Quando e per quali soggetti viene applicata?
L’avvio graduale dell’obbligo di fattura elettronica, già a regime dal 2016 per i rapporti verso la Pubblica Amministrazione (FatturaPA), dal 1° luglio interesserà tutte le cessioni di benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori “uso autotrazione”, quindi dal 1° settembre opererà nei confronti dei soggetti extra-UE per quanto riguarda le fatture emesse in ambito tax free shopping e si concluderà il 1° gennaio 2019 con l’obbligo esteso, salvo pochissime eccezioni, a tutte le operazioni tra privati (B2B). Il provvedimento riguarderà tutte le operazioni realizzate nei confronti di soggetti residenti, stabiliti o identificati in Italia e coinvolgerà naturalmente sia i soggetti passivi di imposta che i consumatori finali.
Un adempimento o un’occasione? Come prepararsi a questo cambiamento con corsi di formazione
Non si tratta dunque semplicemente di una nuova modalità di fatturazione, ma di una nuova visione della gestione contabile e dell’organizzazione aziendale in termini digitali. La Fatturazione Elettronica infatti richiede di armonizzare gli strumenti digitali con la normativa e la prassi, di individuare le funzioni aziendali dedicate, di definirne le attività e di predisporre la necessaria formazione per le figure cui verrà demandata la responsabilità del procedimento. Si tratta quindi di investire in risorse tecnologiche ed umane con la consapevolezza che oltre all’immediato vantaggio della dematerializzazione, nel lungo periodo tutto ciò si tradurrà in un aumento dell’efficienza complessiva e conseguentemente della competitività.
Fondamentale a tal fine sarà partire quanto prima con un progetto digitale articolato che includa l’analisi del fabbisogno formativo per generare le competenze necessarie alle nuove figure professionali che si andranno a delineare in questa nuova visione.
È auspicabile, superata l’emergenza, che si colga questo intervento normativo come l’occasione per muovere il sistema impresa verso una totale e autonoma digitalizzazione, che implica dunque, una nuova organizzazione del lavoro e delle competenze interne.
Se anche tu hai bisogno di formarti sulla Fatturazione Elettronica qui ti diamo alcuni suggerimenti

Sabrina Benincà
“Mi occupo da oltre un decennio di formazione professionale finalizzata a qualificare, riqualificare e aggiornare forze lavorative e non. A tal fine collaboro con i maggiori enti di categoria presenti sul territorio locale. Per quanto riguardi i contenuti, in linea con i miei studi e le mie precedenti esperienze lavorative, erogo corsi specifici in ambito economico-giuridico ed più in generale in ambito organizzativo-aziendale. Grazie ad una maturata esperienza sono in grado di organizzarmi autonomamente nella gestione didattica, individuando le metodologie e gli strumenti più adeguati per fronteggiare le necessità della committenza e dell’utenza. In particolare possiedo un consolidato bagaglio di conoscenze professionali, relativo all’ambito sopra descritto di cui curo costantemente l’aggiornamento con responsabilità e deontologia professionale. Mi piacerebbe contribuire al raggiungimento dei vostri obiettivi. “