Sei alla ricerca di un corso per segretaria amministrativa? Scopri mansioni e acquisisci competenze per diventare addetto all’amministrazione. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sei vuoi capire come diventare segretaria amministrativa e contabile per un’azienda.

Quali sono le mansioni e i compiti che l’addetto alla segreteria amministrativa deve svolgere? Quali competenze deve avere e sono richieste a una segretaria contabile? Quanto guadagna un’impiegata amministrativa? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande. In particolare, spiegheremo perché conviene cercare lavoro come addetto alla segreteria amministrativa e qual è lo stipendio netto di un impiegato d’azienda.

Chi è e cosa fa l’impiegato amministrativo

L’impiegata amministrativa è una figura presente all’interno di ogni azienda e può lavorare sia nel pubblico, che nel privato e nel terzo settore.

La segretaria amministrativa e contabile si occupa di tutti gli adempimenti amministrativi e fiscali dell’azienda e anche della documentazione contabile. Può ad esempio occuparsi delle entrate e delle uscite economiche, avere potere di spesa per l’acquisto di materiali e servizi, gestire l’agenda del personale e del datore di lavoro, oppure organizzare trasferte e viaggi di lavoro.

Un ulteriore compito può essere quello di stabilire i turni lavorativi del personale e occuparsi di cedolini e buste paga, oltre a semplici compiti di segreteria come gestire le telefonate con il centralino, rispondere alle e-mail e occuparsi dell’accoglienza dei clienti tramite attività di front office.

Perché conviene cercare lavoro come segretaria amministrativa

Ecco perché conviene cercare lavoro come segretaria amministrativa. Essendo una figura richiesta in tutte le aziende, sicuramente ci sono tantissime offerte di lavoro per impiegata. Con una domanda così alta, è molto più probabile trovare lavoro rispetto a campi e settori in cui la richiesta di personale è più scarsa.

L’altro motivo per cui è vantaggioso cercare lavoro come segretaria amministrativa è che, essendo una figura ricercata in ogni azienda e settore, si può scegliere il tipo di attività più adatti alle proprie capacità e predisposizioni. Ad esempio una persona può preferire lavorare in una piccola azienda, mentre il sogno di qualcun altro è lavorare per una grande realtà. O ancora, si può scegliere il settore e l’ambito in cui lavorare: segretaria per uno studio medico o dentistico, segretaria d’ufficio e aziendale, assistente per studi notarili, ecc.

Infine, cercare lavoro come segretaria può essere vantaggioso per chi ricerca un lavoro con orari d’ufficio stabili e predefiniti. Ovviamente varia anche in base al settore dell’azienda, ma solitamente la segretaria non fa straordinari e non lavora la domenica.

In quali settori può lavorare un’impiegata amministrativa

Le mansioni della segretaria amministrativa variano in base al settore e alle dimensioni dell’azienda.

Le tipologie di attività che l’impiegato amministrativo è chiamato a svolgere sono molteplici. In un’azienda di medie o grandi dimensioni, l’impiegato amministrativo contabile molto spesso è specializzato in determinate funzioni. In queste aziende sono pertanto inserite diverse persone con mansione di segretaria amministrativa, e ognuna di queste si occupa esclusivamente di determinate attività. Tutte, poi, sono coordinate e seguite dal responsabile dell’amministrazione.

Nelle piccole aziende, invece, solitamente ci sarà solo un impiegato, che da solo dovrà svolgere tutto il lavoro.

Anche nel settore pubblico la figura amministrativa è una delle più necessarie. In questo caso, l’istruttore amministrativo-contabile svolge anche mansioni delicate in quanto deve rilasciare documentazioni ai cittadini (ad esempio emettere carte d’identità o rilasciare permessi e nulla osta per l’inizio di attività commerciali e imprenditoriali o per la costruzione di case ed edifici). Deve inoltre amministrare denaro pubblico, funzione per la quale sono previsti numerosi controlli.

Quali sono le mansioni e i compiti della segretaria amministrativa

Nello specifico, una segretaria può lavorare principalmente nel settore acquisti, vendite e amministrazione-contabilità. Si occupa quindi di:

  • preparare e procedere all’ordine di prodotti
  • emettere, controllare e gestire documenti di trasporto e fatture
  • emettere i pagamenti dei fornitori di articoli e servizi, tenendo conto dei limiti di budget e in generale delle indicazioni dei responsabili
  • controllare l’arrivo di pagamenti
  • occuparsi di archivio, database e conservazione dei documenti
  • redigere le buste paga
  • preparare e gestire i documenti fiscali dell’azienda (iva, imposte, ecc.)
  • occuparsi della contabilità aziendale: partita doppia, piano dei conti, scadenziario, ecc.

Quali competenze deve avere l’addetto all’amministrazione e contabilità aziendale

Chi si candida come impiegata o segretaria amministrativa deve avere delle conoscenze pregresse in materia di contabilità, economia e fiscalità. Pertanto, i datori di lavoro valutano positivamente titoli di studio come il diploma di ragioneria o tecnico commerciale, oppure lauree in Economia, Scienze politiche e Giurisprudenza.

Possono essere d’aiuto anche esperienze pregresse, come stage e tirocini curriculari o extracurricolari, tenutisi dopo un corso specifico in ambito amministrativo.

L’addetto all’amministrazione, inoltre, deve possedere delle competenze base di informatica e saper utilizzare apparecchiature tecnologici. Infatti, deve essere in grado di gestire le telefonate e il centralino, rispondere alle e-mail, utilizzare software gestionali come SAP, usare Excel e almeno il Pacchetto Office, nonché avere competenza sulla navigazione web. L’addetto all’amministrazione deve quindi avere competenze in materia di:

  • economia aziendale
  • contabilità generale, fiscale e analitica
  • diritto commerciale, tributario e privato
  • informatica: centralino, e-mail, software gestionali e di contabilità, navigazione web
  • lingua inglese
  • ottime capacità di comunicazione e di relazione col pubblico e clienti
  • doti di precisione e organizzazione

Corsi per diventare segretaria amministrativa contabile

Se vuoi lavorare come addetta al front office con funzione di segretaria amministrativa, ma non hai una formazione specifica pregressa, ti consigliamo di seguire uno dei tanti corsi presenti sul mercato. Di seguito ti proponiamo la nostra selezione. Scegli il corso per segretaria amministrativa e contabile più adatto alle tue esigenze:

Quanto guadagna un’impiegata amministrativa e addetta alla segreteria

Lo stipendio di una segretaria amministrativa varia dal tipo di contratto (full time o part time, stage, apprendistato e indeterminato) e dall’anzianità di servizio, oltre ovviamente dal settore e grandezza dell’azienda.

In media, un impiegato amministrativo con meno di 3 anni di esperienza percepisce uno stipendio di circa 20.000 € lordi all’anno, mentre a fine carriera si può arrivare anche a 1600€ netti al mese.

Clicca qui se vuoi rimanere aggiornato su tutti i corsi per addetto al front office con funzioni di segretaria amministrativa di Tuttoformazione.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)