Nel 2017 un aumento dei corsi di formazione online e sempre più affermati i corsi di formazione in aula
Noi vi guideremo per scegliere correttamente un corso.
Quanti Centri di Formazione in tutta Italia si dilettano nel promuovere il proprio corso di formazione online o in aula come il migliore in assoluto. Come non dare torto. Sappiamo però che per una scelta corretta del corso serve valutare diverse sfaccettature. Una fra queste è quella di mettere sull’ago della bilancia la possibilità di fare un corso online piuttosto di parteciparvi recandosi in sede e quindi in aula.
Il catalogo corsi di Tuttoformazione offre una vasta scelta nel mercato della formazione, come ti abbiamo segnalato in questa pagina . Ma troppi corsi possono mandare in tilt il nostro cervello.
Allora il motore di ricerca della home page , ti aiuterà a trovare il corso di formazione online o il corso in aula iniziando proprio a digitare nella barra “che corso stai cercando?” “in quale provincia?”. Fin da subito potrai profilare la tua ricerca inserendo un semplice flag nella casella “online” oppure “in aula”. Una lista con centinaia di corsi di formazione saranno li davanti a te pronti per essere scelti.
Ma come scegliere tra un corso di formazione Online e un corso in aula? Noi ti indicheremo alcuni vantaggi
Vantaggi dei corsi online
I corsi di formazione online lasciano la possibilità alle aziende di poter formare i propri collaboratori direttamente nella propria sede ovviando il problema della mancanza di personale in sede durante le giornate di formazione. Sì, perché le aziende hanno la necessità di formare il loro organico di continuo, e la modalità online/e-learning rappresenta un’ottimo investimento soprattutto nei periodi caldi, dove la mancanza del personale potrebbe causare un deficit.
Una comodità non solo per chi lavora in azienda ma anche per chi lavora da casa, si ammortizzano i costi di spostamento, riuscendo comunque a seguire e a portare a termine un corso di formazione, di aggiornamento professionale e non.
La comodità sta non solo da parte del fruitore, ma anche dalla parte di chi lo eroga.
La comodità a portata di Pc o tablet, adatta per chiunque volesse intraprendere un nuovo percorso. Ad oggi si riscontra un aumento di corsi e-learning anche all’interno delle Università. Gli studenti stanno iniziando ad apprezzare e a condividere questa nuova modalità ormai sempre più in voga.
Vantaggi dei corsi in aula
I corsi di formazione frontali è la modalità di erogazione più utilizzata, considerata come “old style”. Una tecnica di vecchio stampo, ma proprio per questo motivo è efficace e si è consolidata nel tempo.
La particolarità dei corsi di formazione in aula è che si possono scegliere diverse tattiche espositive con un ventaglio di scelte di strumenti e supporti didattici che renderanno la lezione originale, semplice , ma allo stesso tempo attrattiva. La voce del docente, il suo gesticolare, il richiamo degli allievi che si trova di fronte, catturano l’attenzione e renderanno più interessante e piacevole il corso.
L’utilizzo di una sede fisica, quindi un punto di incontro tra tutti i partecipanti. Comporta però a spostamenti, quindi ad un dispendio fisico e di tempo. Devono coincidere aerei, treni, pause pranzo e la presenza a lavoro il giorno dopo. E’ vero…ma allo stesso modo allarga le conoscenze. Ci si può confrontare e si può disquisire più facilmente con chi è in aula. Tutto diventa realistico.
In questo articolo avete letto i vantaggi di scegliere un corso di formazione online e uno in aula.
Lasciateci un commento qui sotto e diteci le vostre preferenze ! Intanto se volete iniziare a cercare qualche corso cliccate qui
Nessun commento inserito