Come risultato dei recenti cambiamenti verso strategie pubblicitarie incentrate sul digitale, la figura del social media manager è molto richiesta e la gestione dei social media è diventata una carriera attraente per molti.
I social media manager hanno la responsabilità di aiutare le aziende a coinvolgere il loro pubblico attraverso i social media, dove le persone trascorrono più tempo.
In questo articolo, quindi, ti spiegheremo nel dettaglio di cosa si occupa esattamente questa figura, quali sono le competenze richieste e quali sono i corsi per social media manager.
Cosa fa un social media manager?
In genere, il social media manager è la persona in un’organizzazione a cui è affidato il monitoraggio, l’esecuzione, il filtraggio e la misurazione della presenza sui social media di un prodotto, marchio, azienda o persino individuo.
Utilizza strumenti come Facebook, Instagram e Twitter per promuovere prodotti e servizi, per interagire con il pubblico e generare nuovi contatti. Quindi, si assicura che un’azienda abbia una presenza professionale sui social media, che può aiutarli ad attirare clienti e costruire il riconoscimento del marchio a lungo termine.
I social media manager si occupano della gestione completa dei social, dalla creazione e pubblicazione dei contenuti al servizio clienti.
Ecco alcune delle mansioni di un social media manager:
- elabora una strategia di social network e crea campagne per promuovere una vendita o un nuovo prodotto
- crea e pubblica contenuti per più piattaforme e guarda quali sono i più adatti per ognuna di esse, ad esempio video, gif, infografica, blog, ecc.
- rivede e compila il calendario dei contenuti in base a eventi mondiali o sviluppi importanti per il pubblico
- pianifica i post sui social
- crea campagne di marketing e social advertising
- lavora con altri membri dell’azienda come il team marketing e pubbliche relazioni, nonché con il reparto vendite, per guidare campagne di lead generation che il team di vendita può convertire in entrate
- monitora l’analisi dei social e misura il ROI: imposta obiettivi misurabili per controllare quali campagne funzionano (o non funzionano) e crea un rapporto per monitorare le prestazioni
- risponde ai commenti e alle domande dei clienti
Le migliori competenze necessarie per le carriere di gestione dei social media
Ora che sai cosa comporta il ruolo di un social media manager, ecco alcune delle abilità di cui avrai bisogno per fare del tuo meglio in questo ruolo.
Conoscenza degli strumenti per monitorare i contenuti di tendenza
I social media manager devono rimanere aggiornati con il mondo in continua evoluzione dei social media e dei media digitali. Devono quindi conoscere gli strumenti di misurazione e analisi delle tendenze, nonché di delle azioni dei concorrenti. Uno degli strumenti utilizzati è ad esempio Google Alert, impostato su argomenti popolari. Anche la barra laterale di Twitter Trends e la scheda “Scopri” di TikTok sono utili, così come la ricerca di hashtag.
Competenze sui social media
Può sembrare ovvio, ma un social media manager deve avere grandi competenze sui social media. Sebbene questi possano essere appresi nel tempo attraverso la ricerca e la sperimentazione, se stai puntando a un lavoro in una grande azienda, avrai bisogno di qualche anno di esperienza alle spalle. Il tipo di conoscenza di cui avrai bisogno per eclissare i tuoi concorrenti include:
- sapere quale tipo di contenuto funziona meglio su quale piattaforma
- comprendere i diversi giorni e orari più adatti per pubblicare post
- capire come ottimizzare i contenuti specifici
- saper analizzare le prestazioni dei social media
Copywriting e capacità di scrittura
Devi essere in grado di creare messaggi che siano rapidamente compresi dal pubblico e promuovere un sentimento positivo. In sostanza, devi valorizzare il brand e diventare “la voce” dell’azienda.
Inoltre, devi sapere che ogni social network richiede uno stile di scrittura leggermente diverso. LinkedIn, ad esempio, richiede un tono più professionale, mentre Facebook è più leggero e divertente. Alcune piattaforme come Twitter, poi, impongono limiti di caratteri, quindi la brevità è fondamentale.
Conoscenze SEO
Un buon social media manager si sforza di scrivere testi ottimizzati per la SEO. Quando abbracci la SEO come parte della tua strategia, puoi attirare un pubblico più ampio interessato ai tuoi prodotti o servizi, portando a più potenziali clienti.
Quando pensi di combinare SEO e social media, poniti le seguenti domande:
- Comprendi la connessione tra l’esposizione sui social media e l’aumento del ranking nelle SERP?
- Comprendi le parole chiave long-tail e short-tail per l’ottimizzazione SEO?
- Sai che tipo di contenuto si presta a migliorare la SEO?
Assistenza clienti
I social media sono il canale principale a cui le persone si rivolgono per l’assistenza clienti. Non è una sorpresa considerando quanto spesso siamo sui social media e quante aziende hanno esperti di social media che gestiscono i loro account. Devi essere in grado di gestire le richieste di base dei clienti e sapere come indirizzare le persone ad altri esperti o risolvere il loro problema tramite la messaggistica (anche di notte e nei fine settimana!).
Budgeting
Alla maggior parte dei social media manager viene assegnato un budget che non possono superare. Dovresti essere in grado di capire come puoi spendere soldi per ottimizzare il coinvolgimento, che si tratti di pubblicità a pagamento o di strumenti di gestione dei social media.
Conoscenze di grafica
Mentre molti dei contenuti che metti sui social media saranno scritti, anche il contenuto visivo è cruciale.
È molto utile, quindi, avere conoscenze di programmi come Photoshop, Illustrator e Canva per creare una grafica visivamente accattivante per completare i post.
Anche il video è una componente essenziale della tua strategia sui social media, quindi se puoi acquisire competenze in quell’area, sarà estremamente utile. Con l’ascesa fulminea di piattaforme visive come Instagram e TikTok, la qualità dei tuoi video è estremamente importante.
I corsi per social media manager
Per diventare un social media manager non è necessaria una laurea specifica, anche se molte aziende cercano un candidato proveniente da settori umanistici come Scienze della comunicazione o Lettere, o economici, come Economia e marketing. Questo perché in questi ambiti di studio si acquisiscono alcune delle competenze necessarie per lavorare come social media manager.
Se non hai potuto seguire un percorso liceale o universitario di questo tipo, dovrai acquisire le competenze in un altro modo, ossia seguendo un corso specifico. Infatti, tanti enti e aziende, conoscendo la grande richiesta di questa figura professionale, organizzano corsi in merito.
Di seguito ti proponiamo una selezione di corsi sul social media marketing:
- Social Media Marketing e Lead Generation Certificato Facebook Blueprint
- Corso seo e sem online
- Master in Social Media Manager
- Digital Marketing & Social Media
- Corso Social Media Manager: nuova figura strategica per le aziende
- Corso Social Media Manager Napoli
- Social Media Strategy per i Progetti europei
- Corso gratuito per addetto al Social Media Marketing
- Digital Marketing & Social Media Professional
- Conoscere i Social Media: Facebook, Instagram, Youtube, Twitch e Tecniche Digital: progettazione di contenuti social
- Corso Social Media Manager
- Web & Social Marketing Pescara
Se vuoi approfondire l’argomento, qui trovi l’elenco completo di tutti i corsi per social media manager e digital marketing.
Nessun commento inserito