Per diventare pasticcere professionista sono richieste determinate competenze teoriche e pratiche che si acquisiscono tramite:

  1. corsi di formazione professionalizzanti
  2. stage, tirocini e apprendistati presso dei laboratori

Teoria e pratica non vanno mai disgiunte, sono entrambe tasselli imprescindibili se si vuole diventare pasticceri a livello professionale.

Infatti, per diventare pasticceri la sola passione purtroppo non basta, anche se sicuramente è una base fondamentale da cui partire. A livello pratico, però, per diventare pasticcere professionista sono richieste conoscenze specifiche che invece non sono imprescindibili per chi prepara dolci esclusivamente a casa per sé e la famiglia.

Vediamo quindi quali sono le conoscenze teoriche e pratiche che deve avere un pasticcere professionista e come si acquisiscono. Al termine suggeriamo una serie di corsi per pasticcere che prevedono anche un periodo di stage.

Come diventare pasticcere professionista: conoscenze teoriche

Per esercitare la professione di pasticcere in un laboratorio è necessario possedere specifiche conoscenze teoriche. Queste conoscenze vanno acquisite durante percorsi formativi appositi, come la scuola alberghiera, percorsi professionali o corsi formativi, e non attraverso tutorial visionati autonomamente senza un esperto a fare da guida.

È fondamentale che tali percorsi scolastici e formativi siano tenuti da persone specializzate nel settore, e soprattutto siano indirizzati a dei destinatari che vogliono intraprendere tale carriera. Infatti, i classici corsi di cucina in cui vengono semplicemente spiegate le basi e come preparare determinate ricette non vanno bene.

Un pasticcere non deve semplicemente conoscere le ricette, di quelle chiunque ne può trovare un’infinità anche nel web. Un pasticcere professionista deve invece sapere anche il perché si stanno usando quegli ingredienti e quel tipo di lavorazione.

Acquisire le abilità pratiche

Abbiamo visto che una buona preparazione teorica è alla base del percorso per diventare pasticcere. Tuttavia, da sola la teoria non è sufficiente. Bisogna anche mettere in pratica quanto appreso. Ecco perché risulta fondamentale che il percorso formativo che si è scelto, che sia la scuola alberghiera o qualche corso professionale, preveda anche un tirocinio presso un laboratorio.

Fare pratica in una pasticceria permette infatti di:

  • sedimentare e ricordare meglio quanto appreso nella parte teorica
  • capire come funziona realmente un laboratorio, dal lavorare in team con i colleghi alle tempistiche di realizzazione del prodotto
  • diventare più flessibili e non irrigidire troppo la mente focalizzandosi solo sulla teoria
  • aumentare la manualità, aspetto sostanziale nella professione

Corsi per pasticcere professionista

Come abbiamo visto, se vuoi lavorare come pasticcere a livello professionale è fondamentale avere una preparazione adeguata. Una buona base teorica è il punto da cui partire. Esistono molti corsi professionali di pasticceria, adatti sia a chi parte da zero sia a chi è già a livello avanzato.

Ribadiamo, però, di fare attenzione quando si sceglie il percorso formativo: deve essere indirizzato a chi vuole lavorare nel settore, non deve essere semplicemente un corso di cucina in cui vengono spiegate le ricette. Molto meglio, poi, se il corso prevede anche una buona parte di pratica, in particolare uno stage all’interno di un laboratorio.

Questo perché esercitarsi su una postazione singola durante il corso, ognuno con i propri strumenti, può essere utile all’inizio ma non fa comprendere quali sono le vere dinamiche del lavoro vero e proprio.

Di seguito ti consigliamo alcuni corsi per pasticcere professionista, molti dei quali prevedono anche lo stage:

Cosa deve saper fare un pasticcere professionista: impasti, creme e torte

Il pasticcere deve saper preparare ogni tipologia di dolci e farciture, dai pasticcini, alle torte, alle creme. Non solo, i pasticceri possono anche doversi occupare della preparazione di sfoglie, pizzette e lievitati salati. Inoltre, ci si può specializzare nel cake design, l’arte di decorare le torte producendo quelle che a volte sono delle vere e proprie opere d’arte.

Data la grande quantità di prodotti che si possono realizzare, l’aspirante pasticcere, durante i corsi, deve imparare:

  • le tecniche per produrre le creme di base (crema pasticcera classica, al cioccolato e al limone) e le creme avanzate (crema ganache, al burro, chantilly, inglese)
  • gli impasti: pasta sfoglia (per salatini, pizzette e cannoli), pasta frolla (per crostate), pasta brisèe, pasta choux (per bignè e profiteroles) e pan di spagna
  • la lavorazione di paste lievitate dolci e salate per produrre croissant, fagottini, pizze e focacce
  • la preparazione di torte classiche come tiramisù, strudel, torte bavaresi, torta pere e cioccolato, cheescake
  • la produzione di pasticceria e biscotteria secca tra cui savoiardi, cantucci, pasta di mandorle, baci di dama e frollini
  • pasticceria fresca: semifreddi, paste e mignon
  • la produzione di cioccolatini
  • la produzione di panettoni e colombe
  • cake design e tecniche di decorazione con panna, crema al burro, pasta di zucchero

Ulteriori competenze dei pasticceri

Oltre a dover sapere come preparare impasti, creme, paste, torte e ogni altra tipologia di dolci e dessert, il pasticcere deve avere altre conoscenze tecniche riguardanti le strumentazioni e in generale la gestione e l’organizzazione di un laboratorio.

Durante i corsi per pasticcere professionista, quindi, è importante imparare a conoscere i vari attrezzi da cucina, le tecniche di preparazione e le norme dell’HACCP. Un corso è veramente completo se fornisce competenze riguardo a:

  • macchinari e attrezzature, quali ad esempio le varie tipologie di forno usati in pasticceria
  • materie prime e loro provenienza, ingredienti e dosaggio
  • tipologia di lavorazioni e cottura
  • conservazione degli impasti e dei prodotti finiti
  • igiene e sicurezza nel settore alimentare, con norme HACCP
  • marketing
  • amministrazione, organizzazione e gestione della pasticceria

Clicca qui se vuoi rimanere aggiornato su tutti i corsi per pasticcere professionista di Tuttoformazione.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)