L’agente immobiliare svolge il ruolo di mediatore tra colui che decide di vendere o affittare il suo immobile e l’acquirente. Mette in relazione le due parti senza essere legato a nessuna di queste da rapporti di collaborazione.
In questo articolo ti spieghiamo di cosa si occupa l’agente di affari in mediazione, quali sono i requisiti per diventarlo e ti suggeriamo alcuni corsi per poter ottenere il patentino di agente immobiliare ed essere così abilitati alla professione.
Chi è e cosa fa l’agente immobiliare
L’agente immobiliare può lavorare in proprio ed essere quindi un libero professionista, oppure può avere un contratto di lavoro subordinato alle dipendenze del proprietario di un’agenzia immobiliare.
In ogni caso, rientrano sempre tra le sue mansioni attività sia di back office sia a contatto coi clienti. In particolare, un agente immobiliare si occupa di:
- ricercare case o in generale immobili in vendita nel territorio, e selezionare quelli più adatti
- stimare correttamente il valore delle case
- fare attività di comunicazione e marketing per promuovere la sua attività e anche le varie abitazioni
- incontrare i clienti e sentire le loro necessità
- mostrare case e appartamenti agli acquirenti
- sbrigare le pratiche burocratiche dei clienti in materia di acquisto e vendita della casa e cambio proprietà
L’obiettivo finale del suo lavoro è quello di concludere positivamente la trattativa. Per farlo deve dimostrare buone doti di vendita, di mediazione e comunicazione, nonché empatia e capacità di problem solving per risolvere eventuali controversie. Infatti, il suo guadagno e le sue provvigioni dipendono dai risultati conseguiti e dall’esito positivo.
Legge sull’agente immobiliare
La legge che regolamenta la professione di agente immobiliare è la legge n.39 del 1989, successivamente modificata con la legge 57/2001. Tale normativa identifica il ruolo di agenti di affari in mediazione e individua quattro profili:
- agenti immobiliari
- agenti con mandato a titolo oneroso
- agenti merceologici
- agenti in servizi vari
Inoltre, vengono stabiliti i requisiti per diventare agenti immobiliari, oltre a regolare la formazione e le modalità dell’esame da sostenere per accedere alla qualifica. In particolare, si è stabilito che per esercitare la professione sia necessario acquisire l’apposito patentino di agente immobiliare.
Requisiti dell’agente immobiliare
La legislazione riguardante l’attività di agente immobiliare ha stabilito chiaramente quali devono essere i requisiti personali e morali che si devono avere per esercitare la professione.
Per quanto riguarda i requisiti personali:
- essere residenti in Italia
- essere maggiorenni
- aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado
- godere dei diritti civili
Invece, i requisiti morali richiesti sono i seguenti:
- non essere stato condannato per nessun reato per il quale è prevista la reclusione non inferiore nel minimo a due anni e nel massimo a cinque anni
- non essere stato sottoposto a normative antimafia
È previsto inoltre un ulteriore requisito obbligatorio, ossia essere in possesso del patentino di agente immobiliare a seguito del superamento di un esame della Camera di Commercio.
Il patentino di agente immobiliare
Per lavorare come agente di affari in mediazione è necessario essere in possesso del patentino di agente immobiliare, rilasciato dalla Camera di Commercio in cui si chiede l’iscrizione. Per conseguire il patentino è necessario aver seguito un apposito corso e aver superato l’esame camerale.
Tale esame consiste in due prove scritte e una prova orale, nelle quali verrà verificato se il candidato è in possesso delle giuste conoscenze tecniche e giuridiche.
In sintesi, questi sono i passaggi da seguire per diventare agente immobiliare:
- si segue un corso specifico
- si fa l’esame (due prove scritte + una prova orale)
- a seguito di esito positivo dell’esame, il candidato consegue il patentino di agente immobiliare
È obbligatorio per legge essere in possesso del patentino. Chi esercita senza tale attestazione incorre in sanzioni da 6 mesi a tre anni e una multa da 10.000 € a 50.000 €.
Corsi per conseguire il patentino
Se vuoi diventare agente immobiliare e stai cercando un corso per ottenere il patentino abilitante, ecco un elenco di corsi che ti permetteranno di prepararti a sostenere l’esame:
- Corso in agente immobiliare online: è previsto uno stage
- Qualifica nazionale agente immobiliare: corso di 130 ore in videoconferenza a Firenze
- Agente affari in mediazione (agente immobiliare): corso online di 120 ore valido in tutta Italia
- Corso abilitante per Agenti in Mediazione Immobiliare: si tiene online e dura 220 ore
- Agente affare in mediazione – agente immobiliare a Napoli: il corso, di 200 ore, prevede lezioni in aula
Conoscenze che deve avere l’agente
L’agente immobiliare deve dimostrare di avere nozioni fondamentali per svolgere correttamente la professione. Prima di tutto deve avere competenze in legislazione sulla mediazione e soprattutto di diritto, in particolare diritto civile, tributario, urbanistico, commerciale e amministrativo. Deve inoltre conoscere gli elementi di ragioneria e contabilità generale, l’estimo e soprattutto conoscere l’andamento del mercato immobiliare. Infine molto importanti sono abilità di marketing, vendita e negoziazione. Deve avere quindi competenze in:
- diritto civile: diritti reali, obbligazioni e contratti
- diritto tributario: imposte dirette (IRPEF, IRPEG, ILOR), imposte indirette (IVA, INVIM) tasse, tributi speciali
- diritto di famiglia: successioni e donazione
- conoscenze in materia fiscale, di finanziamenti e mutui
- convenzioni con istituti di credito
- diritto commerciale e diritto amministrativo: impresa, azienda, società di persone e di capitale
- contabilità generale: inventario, libri e registri obbligatori, busta paga, documenti della compravendita
- estimo catastale: trascrizione, registri immobiliari, catasto
- prezzi ed usi del mercato immobiliare urbano ed agrario
- nozioni di marketing, tecniche promozionali e negoziazione
- privacy e antiriciclaggio
Quanto guadagna un agente immobiliare
Lo stipendio di un agente immobiliare è molto variabile in quanto è costituito da una parte fissa più le provvigioni ottenute in caso di conclusione positiva delle trattative. In linea generale, un Agente di Affari in mediazione guadagna circa 1400 € lordi al mese, con una variazione che dipende dal livello e dall’esperienza dell’agente. Infatti, un agente immobiliare con un’esperienza decennale può facilmente arrivare a concludere un numero maggiore di trattative rispetto a un entry level e può quindi percepire anche 2000 € al mese.
Nessun commento inserito