La certificazione SAP è una attestazioni più richieste nell’attuale contesto aziendale. I professionisti IT che hanno familiarità con le piattaforme SAP sono richiesti in ogni parte del mondo e risulta una delle certificazioni IT di maggior successo.
SAP è un software nato in Germania per andare incontro alle esigenze gestionali e di organizzazione dei dati delle aziende. L’acronimo SAP sta per System Application and Product in data processing è un sistema di Enterprise Resource Planning (ERP). Il software SAP è stato creato per andare incontro alle esigenze gestionali ed organiche di un’azienda, in quanto sostiene e automatizza la maggior parte dei processi aziendali. Il software SAP si differenzia da altri perché modulare, integrale e aperto, è un programma in grado di gestire la maggior parte delle risorse aziendali e di pianificare le attività.
Vediamo alcuni benefici del completamento della certificazione SAP:
- Riconoscimento globale
La certificazione SAP è una delle certificazioni tecnologiche più popolari ed è riconosciuta a livello globale. Con una certificazione SAP, convalidate le vostre competenze nel mercato globale. - Migliora le competenze
Per ottenere la certificazione SAP, hai bisogno di conoscenza, studi e formazione adeguata sul campo. Con la certificazione SAP potrai, dunque, migliorare le tue competenze. - Specializzazione in base al proprio profilo professionale
Ci sono vari moduli in SAP per diverse qualifiche e processi organizzativi. È possibile ottenere una certificazione che si adatti alle tue conoscenze e al tuo profilo in base alla tipologia di lavoro che svolgi in azienda. - Migliora le prestazioni del lavoro
L’adozione del sistema SAP consente alle organizzazioni di gestire i database e i processi lavorativi di divisioni e filiali diverse da un singolo sistema unificato. Quindi, la certificazione SAP aiuta a migliorare le tue prestazioni lavorative per raggiungere gli obiettivi dell’organizzazione.
Pertanto, la certificazione SAP è un investimento degno per coloro che cercano una brillante carriera. La certificazione SAP è in rapida crescita, figure istruite nell’utilizzo del software SAP sono molto richieste grazie al tasso di successo del software. I corsi sulla certificazione SAP sono molti e un aspirante professionista SAP deve esplorare tutte le opzioni disponibili.
Ecco alcuni corsi per specializzarsi nell’utilizzo del software SAP:
- Corso SAP FI MM ONLINE UTENTE + CUSTOMIZING
Si tratta di un corso fruibile in modalità online della durata di 50 ore. - Corso operatore sap online
Obiettivo principale di questo corso è fornire competenze specifiche del software SAP da spendere nel mondo del lavoro, aumentando la visibilità del Curriculum Vitae e rendendo lo studente pronto ad affrontare un colloquio lavorativo. - Master SAP SAP FI/MM/SD/AA
Con il master in oggetto si può diventare un consulente SAP specializzato nel settore amministrativo e contabile. Nello specifico, il master si sofferma sui Moduli FI, CO e MM sia lato utente che lato custumizing.
Perché prediligere il software SAP rispetto ad altri software gestionali?
Il software SAP permette di rendere efficace l’interattività aziendale tra i diversi reparti: dagli acquisti agli ordini, dalla contabilità al bilancio, dalla pianificazione della produzione all’analisi strategica dei dati. Per un’azienda risulta quindi molto più semplice e meno dispendioso avere un gestionale che rende interattivo il rapporto tra i diversi reparti.
Il software SAP prevede la gestione:
- della pianificazione attraverso l’analisi strategica e lo scheduling
- del supporto a flussi informativi e fisici (ordini, scorte, gestione magazzino)
- la gestione dei dati tecnici (distinte, cataloghi, cicli di lavorazione, contabilità).
In questo modo vengono tenute sotto controllo tutte le attività del business, ottenendo un notevole risparmio per quanto riguarda i costi di gestione e gli investimenti.
SAP non è solo un software…
Come già accennato sopra, SAP è un software modulare: significa che è costruito su moduli, macro-ambiti completamente disgiunti ma allo stesso tempo integrati fra loro. L’analisi dei sistemi e lo sviluppo dei programmi (SAP) è stata fondata nel giugno 1972 e da allora sono emersi molti moduli operativi, progettati focalizzandosi su vari processi.
Ecco una panoramica su alcuni dei principali moduli SAP
- Contabilità finanziaria SAP (FI) Il modulo SAP FI, come suggerisce il termine, si occupa della gestione delle transazioni finanziarie all’interno delle imprese.
- SAP Controlling (CO) Il modulo SAP CO è il modulo di controllo che supporta l’azienda in tutti i processi di pianificazione, reporting e monitoraggio delle attività delle imprese.
- Vendite e distribuzione SAP (SD) I moduli SAP SD si occupano della gestione di tutte le transazioni che vanno da richieste, preventivi, prezzi e altro ancora.
- Pianificazione della produzione SAP (PP) Il modulo SAP PP è un altro importante modulo progettato specificamente per la pianificazione e la gestione della produzione.
- Gestione materiali SAP (MM) Il Modulo SAP MM come suggerisce il termine gestisce i materiali richiesti, elaborati e prodotti nelle imprese. Diversi tipi di processi di approvvigionamento sono gestiti con questo sistema.
- SAP Quality Management (QM) Il modulo SAP QM aiuta nella gestione della qualità nelle produzioni tra i processi di un’organizzazione. Questo modulo aiuta un’organizzazione ad accelerare il proprio business.
- SAP Human Capital Management (HCM) Il modulo SAP HCM migliora il processo di lavoro e la gestione dei dati all’interno del dipartimento risorse umane delle imprese.
Solitamente, ogni utente SAP lavora soltanto su determinati moduli e generalmente ottiene la certificazione SAP solo su certi ambiti. Nello specifico, un impiegato contabile non andrà mai a gestire le presenze dei dipendenti, così come un impiegato ufficio acquisti non si occuperà del bilancio o dei centri di costo.
I consulenti SAP e la personalizzazione per la certificazione
Esistono molte figure professionali altamente specializzate che lavorano nella consulenza informatica: i consulenti SAP. Questi specialisti svolgono delle analisi sui processi aziendali per adattare il software alle richieste e al settore del cliente, ogni consulente è specializzato per modulo.
Similare è per gli utenti, quindi per coloro che utilizzano SAP come impiegati. Infatti, tra i vantaggi dell’utilizzo del software SAP troviamo l’enorme opportunità di personalizzazione del sistema. Nello specifico; se l’occupazione dell’utente è nel settore contabilità vengono utilizzati i moduli FI e CO, se invece si lavora in ufficio acquisti e magazzino viene impiegato il modulo MM e SD, gli ingegneri della qualità utilizzano solitamente il modulo QM mentre li ingegneri della produzione lavorano su PP e MM. Vista l’ampiezza del mondo software SAP, ti consigliamo di indirizzarti su una formazione orientata al tuo profilo professionale e all’attinenza lavorativa.
Quali sono le aziende che utilizzano SAP?
Ecco dove potrà essere fruibile la tua certificazione SAP
SAP è utilizzato principalmente dalle grandi aziende e dalle multinazionali, ma è diffusissimo anche nelle s.r.l. e nelle s.p.a. Infatti, SAP non è un pacchetto software dedicato unicamente ad imprese di grandi dimensioni, ma si rivolge anche alle piccole e medie imprese, tutt’oggi fortemente presenti nelle infrastrutture produttive di molti Paesi industrializzati.
A questo scopo SAP ha appositamente sviluppato un prodotto per la gestione di problematiche tipiche delle organizzazioni commerciali più piccole, con una soluzione molto snella e un’interfaccia più intuitiva. Si tratta di SBO, un software gestionale integrato, semplice da utilizzare, che consente di avere il controllo immediato e diretto di tutte le principali attività aziendali in tempo reale.
Perché imparare il funzionamento del software SAP?
Oggi sempre più aziende ricercano profili che siano in grado di utilizzare SAP. Ma, sono molto difficili da trovare le persone che hanno ottenuto la certificazione SAP. Specializzarsi in alcuni moduli del software può ampliare notevolmente le proprie opportunità lavorative.
Quando si ricerca un Corso SAP e dunque della formazione professionalizzante sul software è importante trovare un corso che offra una formazione finalizzata al saper operare in maniera pratica. Un ulteriore aspetto importante per avere una maggiore conoscenza su SAP è apprendere i principi del customizing, l’attività con la quale il consulente SAP personalizza il sistema e lo parametrizza. Non rientra tra le attività svolte dall’utente-impiegato, ma è importante conoscere quali principi ci sono alla base del sistema software per essere in grado di risolvere le problematiche che possono presentarsi durante il lavoro. Generalmente i neolaureati che conoscono le basi del funzionamento del sistema e le basi del customizing hanno ottime possibilità di iniziare ad intraprendere la carriera da consulente SAP.
Perché i consulenti SAP sono molto richiesti?
SAP è emerso come un grande successo ed è utilizzato da varie entità commerciali. È classificato al terzo posto tra i maggiori fornitori di software indipendenti al mondo, con oltre 12 milioni di utenti, 121000 installazioni in tutto il mondo, oltre 1500 partner SAP e altro ancora di 41200 clienti in 120 paesi. Pertanto, la tecnologia SAP continua a rimanere l’abilità più richiesta nel settore IT.
Se sei interessato a questo percorso non ti rimane altro che iniziare con il corso più adatto alle tue esigenze!
Scrivici qui sotto la tua esperienza.
Nessun commento inserito