Il settore audiovisivo e musicale è in continua crescita e, al suo interno, la figura del fonico riveste un ruolo di primaria importanza. Ma quali sono i migliori corsi fonico disponibili in Italia per chi desidera intraprendere questa professione?
Chi è il Fonico e Cosa Fa?
Il fonico, o tecnico del suono, è il professionista che si occupa di catturare, mixare e modificare il suono in vari contesti, dal vivo o in studio. La sua abilità sta nell’equilibrare gli elementi sonori per ottenere un risultato audio chiaro e di qualità.
Corsi Fonico: Le Migliori Opportunità Formative
In Italia, esistono diverse opportunità formative per aspiranti fonici. Su Tuttoformazione, ad esempio, si possono trovare corsi come:
- Corso per Fonico “Live” Pro di 1° Livello: Ideale per chi sta iniziando e desidera acquisire le competenze di base per operare in eventi dal vivo.
- Corso per Fonico “Live” Pro 2° Livello Avanzato: Un corso avanzato per chi desidera specializzarsi ulteriormente nel settore live.
- Corso in Tecnico del Suono (Anno 2023/24, anche online): Offerto da Studios Academy, questo corso di 18 mesi permette di diventare un tecnico del suono certificato Steinberg, sia in modalità presenziale che online.
Sbocchi Professionali e Stipendio
Dopo aver completato uno dei corsi fonico, le opportunità lavorative sono molteplici. Un fonico può lavorare in concerti, studi di produzione, produzioni cinematografiche e televisive, convegni e congressi. In Italia, lo stipendio medio di un tecnico del suono varia tra i 2000 e i 3500 euro al mese, a seconda dell’esperienza e della specializzazione.
Conclusione
Se la tua passione è il mondo del suono e desideri trasformarla in una professione, i corsi fonico sono il punto di partenza ideale. Con la giusta formazione e dedizione, puoi costruire una carriera di successo in questo settore dinamico e gratificante.
Nessun commento inserito