Le Fonti di Energia Rinnovabile (FER) stanno guadagnando sempre più importanza nella nostra società, poiché offrono una soluzione sostenibile per la produzione di energia. Questo campo in rapida crescita offre numerose opportunità di carriera per coloro che desiderano contribuire all’ambiente e lavorare nell’industria delle energie pulite. Se sei interessato a diventare un esperto nel settore, inizia seguendo un corso FER Fonti di Energia Rinnovabile.

Corsi sul sistema eolico

Uno dei settori più promettenti delle FER è l’energia eolica. Questo sistema sfrutta la forza del vento per generare energia pulita. I corsi di formazione sul sistema eolico offrono una panoramica completa delle tecnologie, dei componenti e dei principi di funzionamento degli impianti eolici. Durante questi corsi, imparerai come progettare, installare e gestire le turbine eoliche, nonché come monitorare e ottimizzare le prestazioni degli impianti esistenti.

1. Corso di progettazione di un sistema eolico

Il corso offre 13 ore di formazione online. Fornisce conoscenze fondamentali nel settore della progettazione di impianti eolici, dalla selezione dei materiali all’identificazione dei componenti elettrici più affidabili.

Al termine del corso sulle FER Fonti di Energia Rinnovabile nel settore eolico, gli studenti saranno in grado di valutare criticamente e fare scelte importanti riguardo alle dimensioni del sistema, considerando sia gli aspetti tecnici che quelli economici.

Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri e periti industriali e prevede il rilascio di crediti.

Scopri di più sul corso di progettazione di un sistema eolico

Corsi sul sistema fotovoltaico

L’energia solare fotovoltaica è un’altra forma di FER che sta guadagnando popolarità. I corsi di formazione sul sistema fotovoltaico ti forniranno le competenze necessarie per progettare, installare e mantenere impianti solari. Imparerai i principi fondamentali della tecnologia fotovoltaica, compresi i tipi di pannelli solari, l’inverter, i sistemi di accumulo e la connessione alla rete elettrica. Questi corsi coprono anche gli aspetti legati alla valutazione delle risorse solari, alla pianificazione del sistema e alla sicurezza.

2. Corso progettista impianti fotovoltaici

Si tratta di un corso online di 24 ore che mira a formare la figura di progettista di impianti fotovoltaici. La didattica è divisa in 10 moduli formativi e al termine delle lezioni verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Il corso è destinato a coloro che desiderano acquisire o approfondire le loro conoscenze nel campo dell’energia solare fotovoltaica, nonché a professionisti e tecnici del settore, inclusi architetti, ingegneri, periti e diplomati, che desiderano specializzarsi nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici.

Qui puoi trovare maggiori informazioni sul corso per progettista di impianti fotovoltaici

Corsi sul sistema solare termico

I corsi sul sistema solare termico si concentrano sull’utilizzo del calore del sole per generare energia termica per il riscaldamento degli edifici e la produzione di acqua calda sanitaria. Durante questi corsi, imparerai i principi di base dei collettori solari termici, i componenti del sistema e le tecniche di installazione. Verranno trattati anche gli aspetti relativi al dimensionamento del sistema, all’integrazione con i sistemi di riscaldamento esistenti e agli aspetti normativi e di manutenzione.

3. Corso di Progettazione di un sistema solare termico e fotovoltaico

L’obiettivo di questo corso intensivo di 17 ore, erogate in modalità online, è veicolare tutte le competenze tecniche per lavorare poi nel campo delle risorse energetiche rinnovabili. In particolare, i partecipanti impareranno a progettare un sistema solare per la produzione di energia elettrica e/o termica.

Il corso parte da un livello base per arrivare poi all’avanzato, e prevede il rilascio di crediti alla fine della formazione.

Maggiori informazioni sul Corso di progettazione di un sistema solare termico e fotovoltaico

Corsi sull’energia elettrica

I corsi di formazione sull’energia elettrica sono essenziali per coloro che desiderano lavorare nel settore delle FER. Questi corsi forniscono una panoramica completa dei concetti fondamentali dell’energia elettrica, compresi i principi dei circuiti elettrici, le leggi di Ohm e di Kirchhoff e i diversi tipi di generatori elettrici. Durante il corso, sarai introdotto anche ai sistemi di conversione dell’energia, come gli inverter, e imparerai come gestire e controllare le reti di distribuzione elettrica. Queste competenze ti permetteranno di progettare, installare e mantenere impianti elettrici basati sulle FER.

4. Corso di aggiornamento FER Elettrica

Questo corso di aggiornamento FER, di 16 ore online, è incentrato sulle fonti di energia elettriche. Si tratta di un corso obbligatorio per legge per le imprese che operano nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili.

Il corso parte da un livello base per arrivare al livello avanzato. Si rivolge a professionisti come architetti, ingegneri e periti.

Qui puoi trovare informazioni sul Corso di aggiornamento FER elettrica

Corsi sulla termoidraulica

I corsi di formazione sulla termoidraulica si concentrano sull’applicazione delle FER nel settore del riscaldamento, del condizionamento dell’aria e della gestione dei fluidi termici. Durante questi corsi, acquisirai conoscenze sul funzionamento dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, inclusi i principi di base delle pompe di calore, dei radiatori, dei ventilconvettori e degli impianti di climatizzazione. Sarai introdotto anche ai principi di termoregolazione e controllo degli impianti termoidraulici, nonché alla manutenzione e all’ottimizzazione dei sistemi esistenti. Questi corsi ti forniranno le competenze necessarie per progettare, installare e gestire impianti termoidraulici efficienti basati sulle FER.

Gli impianti che combinano diverse tecnologie FER, come l’energia eolica, solare e idroelettrica, richiedono una conoscenza approfondita dei principi dell’energia elettrica e termoidraulica. I corsi di formazione in quest’ambito coprono gli aspetti fondamentali dei circuiti elettrici, la progettazione degli impianti elettrici, la gestione delle reti di distribuzione e gli aspetti legati al funzionamento dei sistemi termoidraulici.

5. Corso di aggiornamento FER Termoidraulica

Si tratta di un corso di aggiornamento FER di 16 ore incentrato sulla termoidraulica. Il corso è rivolto a tecnici installatori di impianti termoidraulici.

Durante le ore di lezione verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • dimensionamento e progettazione degli impianti: compressori, scambiatori e sistemi inerziali
  • impiantistica FER: schemi tecnici, scelta della componentistica e assemblaggio
  • controllo e modalità di messa in esercizio e funzionamento dell’impianto
  • manutenzione ordinaria e straordinaria, cadenza, tipologia e costi delle attività manutentive
  • pratiche e autorizzazioni
  • norme nazionali e regionali di riferimento, incentivi e detrazioni fiscali
  • previsione della produzione e dei consumi attesi
  • presentazione di casi pratici di installazioni

6. Corso di aggiornamento FER Elettrica e termoidraulica

Questo corso di aggiornamento FER – Fonti di energia rinnovabile – prevede 24 ore di formazione. Si tratta di un corso obbligatorio per coloro che svolgono il ruolo di responsabili tecnici nominati in ditte/aziende installatrici.

Durante le lezioni verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • principi teorici di base
  • le tipologie e le taglie dei sistemi FER
  • protocolli internazionali, norme europee, nazionali e regionali
  • evoluzione del mercato del FER: incentivi fiscali, innovazione delle tecnologie
  • norme tecniche

Scopri di più sul Corso di aggiornamento FER elettrica e termoidraulica

Conclusioni

La transizione verso le Fonti di Energia Rinnovabile è un obiettivo cruciale per affrontare i cambiamenti climatici e garantire un futuro sostenibile per il nostro pianeta. I corsi di formazione FER Fonti di Energia Rinnovabile offrono una solida base di conoscenze e competenze necessarie per lavorare in questo settore in rapida crescita. Che tu sia interessato al sistema eolico, fotovoltaico, solare termico, energia elettrica o termoidraulica, esistono corsi appositamente progettati per soddisfare le tue esigenze. Investire nella tua formazione nel campo delle FER non solo ti aprirà nuove opportunità di carriera, ma ti consentiranno anche di contribuire alla transizione verso un futuro energetico sostenibile.

7. Corso FER Fonti di Energia Rinnovabile

Il corso in questione si articola in moduli didattici per un totale di 24 ore di formazione online. L’obiettivo del corso è aggiornare i partecipanti sulle fonti di energia rinnovabile FER e sulle soluzioni impiantistiche a livello energetico.

I destinatari del corso sono ingegneri, periti, geometri o architetti che lavorano nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili.

Gli argomenti che verranno affrontati nel corso sono:

  • dimensionamento e progettazione dell’impianto
  • bilanciamento tra energia prodotta ed energia consumata
  • norme nazionali e regionali, obblighi e incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabile
  • procedure di collaudo e messa in servizio degli impianti
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • presentazione di casi pratici e prospettive future del mercato

Qui trovi maggiori informazioni sul Corso FER Fonti di Energia Rinnovabile

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)