Le vie del marketing sono infinite. E sviluppare il proprio business aziendale on-line, è diventato oggi più che mai fondamentale. Per questo è necessario conoscere il web marketing e saper sfruttare i suoi strumenti. Uno dei principali è offerto dal colosso Google: ci riferiamo al servizio Google AdWords, ovvero la la piattaforma pubblicitaria che permette la pubblicazione di annunci testuali, immagini e video sulle pagine dei risultati di ricerca e sui siti partner di Google.
AdWords ha rappresentato, nel corso degli ultimi anni, una vera e propria innovazione nell’ambito della promozione online. Del resto quando ci serve un’informazione o dobbiamo cercare qualcosa – da una ricetta di cucina al corso shiatsu – a chi ci rivolgiamo immediatamente? A Google. Che, diciamolo, ha surclassato di gran lunga qualsiasi nostro amico saputello.
E Google offre la possibilità di far comparire i propri annunci promozionali con maggiore visibilità in base alle ricerche digitate, e di monitorare poi il comportamento degli utenti alla “vista” o al “clic” dell’annuncio. Uno strumento potente ma non proprio semplicissimo.
Gestire una campagna su Google AdWords potrebbe sembrare una cosa semplice. Tecnicamente infatti basta soltanto seguire dei passaggi: selezionare un set di parole chiave, definire un budget, creare gli annunci e farli puntare al proprio sito Web. Taaac, verrebbe da dire.
Purtroppo non è tutto qui: la parte difficile è fare in modo che tale campagna porti effettivamente dei risultati e non sia solo un inutile spreco di tempo e denaro. Scegliere keywords che garantiscano tassi di conversione soddisfacenti, creare annunci che stimolino il click degli utenti e realizzare landing page capaci di trasformare il visitatore in cliente non è affatto un lavoro semplice, ma un’attività che è bene lasciare fare ad un professionista che abbia dimestichezza con Adwords.
Considerata l’appetibilità di uno strumento che può raggiungere milioni di utenti in base al target desiderato, andando a pescare dal numeroso e variegato popolo del web, è ovvio che le aziende siano attratte da figure professionali di questo tipo. Per questo un’adeguata formazione sull’utilizzo di questo strumento, e del web marketing in generale, può rivelarsi una scelta vincente.
[toggle title_open=”Close Me” title_closed=”Corsi di web marketing” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]Ecco un elenco di corsi di marketing on-line nelle principali città italiane:
- Corsi Marketing on line a BARI
- Corsi Marketing on line a BOLOGNA
- Corsi Marketing on line a CATANIA
- Corsi Marketing on line a FIRENZE
- Corsi Marketing on line a GENOVA
- Corsi Marketing on line a MESSINA
- Corsi Marketing on line a MILANO
- Corsi Marketing on line a NAPOLI
- Corsi Marketing on line a PADOVA
- Corsi Marketing on line a PALERMO
- Corsi Marketing on line a ROMA
- Corsi Marketing on line a TORINO
- Corsi Marketing on line a VENEZIA
[/toggle]
Nessun commento inserito