AutoCAD è un software per la progettazione di modelli in 2D e 3D, e si presta a essere usato in moltissimi campi e settori lavorativi, dall’ingegneria, all’architettura e al design. Per questo, se sei alla ricerca di un corso per imparare a usare AutoCAD, la prima cosa che devi fare è pensare a quale corso specifico per autocad ti serve.

Infatti, il software offre tantissime funzionalità, e ogni settore naturalmente le utilizza in modo diverso, oppure fa uso di determinati comandi piuttosto che altri.  

Per darti solo un’idea, queste sono alcune delle cose che puoi fare con AutoCAD:

  • modellazione e visualizzazione di superfici, solidi e mesh
  • piani di sezione
  • 3D civile per l’ingegneria ambientale
  • layout di pianificazione del negozio e fissaggio mappe topografiche
  • schemi di cablaggio e di tubazioni
  • rendering fotorealistico
  • scansione 3D
  • stampa di planimetrie architettoniche e stampe in 3D
  • importazione/esportazione PDF e DGN

Quali corsi AutoCAD preferire in base alla tua professione

Come abbiamo detto, AutoCAD viene usato da moltissimi profili professionali. Se anche tu prevedi di usarlo per lavoro, hai sicuramente bisogno di un corso specifico per formarti. Attenzione però, le offerte di corsi sono tante, e per non spendere soldi inutilmente ti consigliamo di controllare bene i contenuti del corso. In base a questo, potrai scegliere il percorso formativo che si adatta alle tue esigenze e al lavoro per il quale pensi di usare il software.

Nell’ingegneria meccanica, AutoCAD si usa per progettare parti di automobili, motori e pezzi di ricambio, robot e altri oggetti innovativi. Viene inoltre utilizzato per tenere traccia del numero di ordini completati in un intervallo di tempo richiesto. In questo caso ti sarà utile un corso specifico per creare modelli meccanici, modificare e verificare gli assiemi.

Nell’ingegneria elettrica, serve in generale per eseguire progettazioni con circuiti elettrici e per mappare i sistemi elettrici. Dovrai quindi cercare un corso che sia puntato, tra le altre cose, sull’insegnamento degli schemi di cablaggio.

Nell’ingegneria civile e in architettura si usa per progettare ponti e strade. In questo caso ti sarà utile un corso per imparare a progettare e realizzare planimetrie di case ed edifici commerciali. Inoltre, fondamentale sarà imparare a usare gli strumenti integrati in grado di analizzare e rimediare ai punti deboli nella progettazione di un edificio.

Se invece sei uno stilista o un disegnatore, AutoCAD dispone degli strumenti necessari per pianificare progetti per la produzione di abbigliamento e accessori. Solitamente in questo caso è opportuno seguire un corso AutoCAD focalizzato sui disegni in 2D.

I corsi per imparare a usare AutoCAD

Ad oggi, AutoCAD è sicuramente uno dei software CAD più usati al mondo da ingegneri, architetti, stilisti e grafici. Pertanto, padroneggiare l’suo di questo software può dare impulso alla carriera lavorativa e dare accesso a molti sbocchi occupazionali.

Di seguito ti suggeriamo una seri di corsi altamente professionali per imparare ad usare questo strumento.

  • Se sei un progettista meccanico, il Master in Progettazione Meccanica è il corso più adatto.
    Ha la durata di 100 ore ed è focalizzato sull’uso di AutoCAD come strumento di disegno tecnico. Inoltre, prevede anche delle ore finalizzate all’apprendimento di Inventor.
  • Anche il Corso di Autodesk Autocad 3D può essere utile. È focalizzato sul disegno in 3D e sul rendering.
    Inoltre alla fine viene rilasciato l’attestato Autodesk. Per partecipare bisogna però avere già delle conoscenze di base del programma.
  • Se invece sei un geometra, ti consigliamo il Corso Ufficiale AutoCAD Rendering e Stampa 3D, accreditato dall’Ordine dei Geometri: se sei iscritto all’Albo ti verranno riconosciuti 88 crediti.
  • Infine, se invece hai bisogno di un corso che punti specialmente sul disegno in 2D, segui il corso di 40 ore Autocad 2D, anche questo con attestazione Autodesk.

Qui trovi tutti i corsi AutoCAD di Tuttoformazione.

Perché usare AutoCAD invece di altri software CAD?

AutoCAD permette di semplificare il lavoro di ingegneri, architetti, designer e in generale di tutti coloro che si occupano di progettazione in 2D e 3D. Questo software si è diffuso molto più di altri programmi perché ha tutta una serie di funzionalità che lo rendono adatto a essere usato in moltissimi settori. Quali sono, quindi, i vantaggi dell’utilizzo di AutoCAD?

  • Modifiche facili: AutoCAD consente di apportare modifiche a qualsiasi parte del design in qualsiasi momento. Ciò si traduce in una riduzione degli errori 
  • Produzione più rapida: è possibile creare una libreria di blocchi riutilizzabile per replicare le parti del progetto. I file salvati possono essere riutilizzati in un secondo momento, il che rende il processo di progettazione più veloce. Di conseguenza aumenta la produttività del progettista
  • Migliore precisione: con AutoCAD puoi produrre disegni in 2D o 3D molto accurati
  • Importazione/esportazione di file più semplice: AutoCAD supporta le funzioni di importazione ed esportazione di file, oltre a vari altri strumenti e funzionalità
  • Applicazione versatile e personalizzabile: gli utenti possono personalizzare il software CAD con le app aggiuntive disponibili in base ai requisiti del progetto ed espandere il programma di base 
  • Trasferimento e condivisione dati più semplice: i designer possono pubblicare i loro progetti e condividerli sui propri dispositivi mobili o su qualsiasi browser web, oltre che sui social media
  • Database per la produzione: AutoCAD consente di creare dati di produzione come i materiali e i disegni dei componenti, le dimensioni e la forma dei modelli. Questo aiuta a creare e gestire un ampio database che è una parte importante del processo di produzione.
  • Tecnicamente utilizzato in molti settori

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)