Come fare carriera?

L’ambizione di tutti o quasi è avere la possibilità di realizzarsi e di fare carriera. Ma come possiamo farlo?  Il Portare la borsa, parlare e vestire, il dimostrare ossequio. Per fare carriera servono talento, pianificazione, organizzazione e anche un pizzico di fortuna.

Al giorno d’oggi i potenti aziendali hanno bisogno di persone capaci e questo non vuol dire che debbano necessariamente coincidere con persone laureate, intelligenti e colte ; ma si tratta di persone capaci di offrire servizi/prodotti che qualcuno compra.

Possiamo dire che il concetto di fare carriera è cambiato: quando una volta voleva dire trovarsi già fatto un programma di crescita nella organizzazione nella quale si era entrati e nella quale si rimaneva per tutta la vita professionale,  oggi la carriera non la si fa , bisogna costruirla in un mondo in continuo cambiamento che vanifica ogni obiettivo a lungo termine.

Ora la cosa principale è prima di tutto capire che cosa ci piace fare , quali sono i nostri punti di forza e perseguire una strategia .

Esistono tre categorie di persone che desiderano fare carriera: ci sono quelli che hanno un talento unico e inimitabile; quelli che sono discretamente capaci, lavorano assiduamente con la speranza che prima o poi qualcuna se ne accorga ( non faranno mai carriera); poi ci sono sempre quelli discretamente capaci che lavorano assiduamente ma che pensano che la loro arma vincente sia l’azione e la vendita di sé stessi, alleanza, negoziazione e lotta. Tutto sta nel pianificare la propria vita, le proprie azioni e i propri obiettivi.

Immedesimatevi in un potente mondiale, siate ben vestiti, curati, aperti, sicuri disinvolti. Imparate a non essere ossequiosi, perché non è l’ossequio che ti fa guadagnare punti e stima di fronte al potente. Se non sapete cosa la gente pensa di voi, fatevi raccontare. È importante sapere come siete visti agli altri per potersi modellare e modificare nei punti che potrebbero non essere positivi per una propria evoluzione lavorativa.

Al termine del periodo lavorativo, chiediti sempre se è stato utili lavora in quell’azienda e se ha portato benefici e aggiornamenti alle tue competenze. Nel caso in cui ti rispondessi a queste domande in modo negativo, forse è il caso di aggiornare il curriculum con altre esperienze lavorative.

Di ottimizzatori ce ne sono un’infinità in giro e di sicuro non chissà che carriera. Servono  innovatori: loro correranno di sicuro maggiori rischi  e potranno vedere stroncata la propria carriera, ma nel caso in cui dovessero farcela, faranno carriere sorprendenti .

Far carriera non significa passare da una posizione inferiore ad una superiore. Si può cambiare lavoro ed avere una mansione diversa, ma allo stesso livello di quella precedente con l’obiettivo in questo caso di accumulare esperienze e nuove competenze per poter costruire la carriera auspicando una posizione più alta in futuro.

Quello che ti consiglio? Entrare nei gruppi che contano per merito, renderti visibile , allacciare relazioni , renderti utile. Immagina gli scenari futuri e mettiti in relazione con gli altri per poter realizzare il tuo sogno, il tuo obiettivo.

Nessun commento inserito

Inserisci un commento

  • (will not be published)