L’interior design è una professione stimolante, perché consente di associare capacità creative con il senso degli affari. L’interior designer progetta spazi funzionali e interagisce con una varietà di clienti sempre diversi. Il settore e in continua crescita ed è quindi consigliato considerare una carriera come interior designer.
Questa breve guida fornisce una panoramica a chi vuole approcciarsi a questa professione tra cui programmi di formazione, competenze necessarie per iniziare a lavorare e prospettive lavorative.
Cose da sapere prima di diventare un interior designer
La passione per il design non basta
Chi ama giocare con colori, i tessuti, gli abbinamenti può diventare un decoratore puntando esclusivamente sul suo senso estetico e sulla capacità di promuoversi ai propri potenziali clienti. Possedere queste prerogative sicuramente è importante, ma non sufficiente.
Un interior designer deve avere un’istruzione accreditata , requisito fondamentale per lavorare nel campo .
Interior design: divertente ma anche impegnativo
Abbinare correttamente tra loro tessuti, mobili e colori è importante nell’arredamento degli interni, ma ci sono anche altre mansioni che un interior designer deve necessariamente avere e che possono essere sicuramente meno divertenti .
Occorre un educazione alla storia del design, l’ergonomia, i concetti spaziali, l’etica, la psicologia, il disegno CAD e molto altro.
Una vasta gamma di competenze necessaria perché i professionisti del settore lavorano non solo con i proprietari di case, ma anche con figure professionali come costruttori, architetti e titolari di aziende.
Impara a trattare con le persone
Per essere una interior designer di successo devi essere un abilissimo mediatore e,a volte, anche un mentalista perchè troverai spesso clienti con le idee poco chiare e toccherà a te quindi guidarli verso un risultato ottimale, facendoli sentire sempre partecipi nelle tue scelte progettuali. Gli interior designer riescono sempre a mediare tra le proprie ipotesi progettuali e i desideri dei loro clienti.
La concorrenza del settore è feroce
L’interior design è un business competitivo. La chiave del successo è farsi notare. Sicuramente fare esperienza ed avere quindi un fantastico portfolio progetti ti aiuterà sicuramente a trovare lavoro.
Un altro fattore importante è l’acquisizione di un’istruzione approfondita. Più conosci, meglio sarà. Prendi in considerazione le tendenze future come crescita della popolazione, progettazione per gli anziani, architettura moderna e design ecologico; l’educazione all’interno di questi specifici settori del design ti darà il sopravvento nel mercato del lavoro.
È anche una buona idea rimanere al passo con le tendenze del design leggendo pubblicazioni di design , seguendo siti specializzati come DOCK e comunicando con altri designer cercando di fare gruppo con loro.
Quando la concorrenza è alta occorre lavorare duro per essere notato e salire in cima.
Come diventare un Interior designer
Segui un corso di laurea o frequenta un valido corso
Sicuramente avere un livello di istruzione formale non è un must assoluto, ma c’è da dire che molte aziende di interior design richiedono ai progettisti di avere almeno una laurea. Ovviamente si preferisce una laurea nel campo specifico, ma non è da sottovalutare anche l’idea di svolgere un corso specializzato in interior design purché sia accompagnato da certificazioni adeguate e fornisca competenze come disegno CAD.
Di seguito ti proponiamo alcuni corsi certificati di qualità in Italia:
- Corso in Interior Design – pubblicato da istituto Volta
Il corso accreditato presso il CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, prevede l’insegnamento completo dei principali software AUTODESK di modellazione e rendering 3D necessari per affrontare la progettazione e realizzazione di un progetto di Interior Design. - Corso interior designer online – pubblicato da Elon School
Il corso è rivolto a studenti e a figure professionali esperte che partono già da un livello avanzato e desiderano approfondire e aggiornarsi su tematiche specifiche. - Corso di Interior Design con Modellazione 3D Certificata 3DS Max Pro
Corso orientato ad approfondire le competenze in progettazione grafica e modellazione 3D attraverso software 3Ds Max Pro per diventare esperto in conoscenze merceologiche e di design, aggiornate ai più moderni trend del mercato.
L’esperienza è tutto
In particolare all’inizio della carriere ci possono essere difficoltà a essere ingaggiati per delle commesse senza avere esperienza lavorativa. Ovviamente però è anche impossibile acquisire esperienza senza lavorare.
Come fare allora ad acquisire esperienza come Interior designer ?
Molti nuovi designer iniziano facendo pratica gratuitamente. Puoi quindi offrire i tuoi servizi ad amici e parenti oppure aiutare “Pro bono” associazioni senza scopo di lucro con finalità che ti sono particolarmente a cuore. Infine un nuovo Interior designer può fare sicuramente esperienza sulla propria casa.
Tutti questi metodi vanno bene pur di sviluppare a pieno le competenze necessarie per quando arrivano le vere commesse retribuite
Costruisci un portfolio professionale
Avere un portfolio completo e di alta qualità è lo strumento più importante per gli interior designer che cercano clienti. Quando esegui un lavoro quindi, assicurati di avere sempre materiale fotografico di qualità. Questo consente ai potenziali clienti di vedere i tuoi lavori migliori, ma ,al tempo stesso, è indice di professionalità e organizzazione. Oltre alle foto, colleziona anche disegni e schizzi che possano far capire il percorso creativo che ti ha portato ad una determinata scelta stilistica. Cerca infine di presentarti con progetti in ambiti diversi, in modo da valorizzare la tua versatilità.
Sei pronto quindi a diventare un Interior designer
Dopo aver letto questa guida, pensi che diventare Interior designer sia una delle cose che ti piacerebbe fare nella vita ? Se la risposta è affermativa ricorda i consigli che ti abbiamo dato e sicuramente potrai diventare un interior designer di successo.
Nessun commento inserito