Il Senato ha approvato il Decreto Lavoro, che tocca 5 punti fondamentali. Vediamo insieme le novità del Decreto. 1. L’assegno di inclusione sostituirà il Reddito di cittadinanza L’assegno di inclusione dal 1° gennaio 2024 sostituirà il Reddito di cittadinanza. L’ADI si basa sulla scala di equivalenza, che rappresenta la composizione del nucleo familiare. Solo chi … continua

Negli ultimi anni, i corsi di formazione privati hanno subito una vera e propria rivoluzione grazie all’innovazione e all’adozione di nuovi approcci e modalità di apprendimento. Queste nuove tendenze stanno trasformando il modo in cui gli individui acquisiscono competenze e si formano, offrendo opportunità di apprendimento più flessibili, interattive ed efficaci. In questo articolo, esploreremo … continua

L’istruzione e la formazione di un individuo non sono determinate esclusivamente dai percorsi educativi formali, come scuola e università. In effetti, l’apprendimento permanente, o lifelong learning, è sempre più importante nel contesto attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti nel mercato del lavoro e dall’innovazione tecnologica. Infatti, la costante evoluzione del mondo del lavoro aumenta il rischio … continua

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è un insieme di aiuti per sostenere i paesi europei nel periodo della crisi pandemica. Hanno il principale obiettivo di promuovere l’inclusione, sviluppare una cultura più attenta al sociale e favorire l’occupazione, in particolare di donne e giovani ma non solo, creando una forza lavoro più preparata alle future … continua